L'«Esopo» napoletano di Francesco del Tuppo

L'«Esopo» napoletano di Francesco del Tuppo

L'«Esopo» napoletano di Francesco del Tuppo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
44,65 €
Spedizione gratuita

L'«Esopo» napoletano di Francesco del Tuppo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
44,65 €
Spedizione gratuita

L'«Esopo» napoletano di Francesco del Tuppo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'«Esopo» napoletano di Francesco del Tuppo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'«Esopo» napoletano di Francesco del Tuppo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 44,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'«Esopo» napoletano di Francesco del Tuppo oscilla tra 44,65 €€ - 44,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L'«Esopo» napoletano di Francesco del Tuppo

Offerta più conveniente

Alla nutrita serie quattrocentesca dei volgarizzamenti di materia favolistica appartiene anche L'\"Esopo\" di Francesco del Tuppo. L'opera, tramandata dalla \"princeps\" curata dallo stesso autore-editore, contiene il volgarizzamento della \"Vita\" in prosa di Rinuccio e delle \"Favole\" in versi di Walterius, con l'aggiunta di due componimenti forse di diverso autore. A farne uno dei prodotti più interessanti della tradizione incunabolistica quattrocentesca, contribuiscono: la sua complessa architettura tipografica, in cui si alternano testo e immagine, latino e volgare, prosa e poesia; la curiosa scelta delle fonti latine operata dall'autore, che da un lato giustappone alla \"Vita\" di Rinuccio la silloge favolistica walteriana anziché quella rinucciana e, dall'altro, nel volgarizzare la biografia di Esopo, sembra valersi di un testo-base più breve; il cospicuo apparato di moralizzazioni ed exempla che tien dietro alle \"Favole\", in cui la lingua dell'autore, non più vincolata dal d
44,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: