L'esecuzione privatizzata

L'esecuzione privatizzata

L'esecuzione privatizzata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione gratuita

L'Esecuzione Privatizzata

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione da 4,45 €

L'Esecuzione Privatizzata

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
39,38 €
Spedizione da 2,89 €

L'esecuzione privatizzata

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
40,00 €
Spedizione gratuita

L'Esecuzione Privatizzata

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
63,67 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

L'esecuzione privatizzata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per L'esecuzione privatizzata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'esecuzione privatizzata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 34,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per L'esecuzione privatizzata oscilla tra 34,00 €€ - 63,67 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L'esecuzione privatizzata

Offerta più conveniente

Finalmente resosi sensibile alle istanze provenienti dal mercato del credito, anche a livello sovranazionale e comunitario, negli ultimi anni il legislatore italiano ha scelto di dare ingresso nell'ordinamento a figure negoziali di finanziamento bancario il cui modello strutturale ed effettuale non è di immediata riconducibilità al sistema. Così almeno secondo l'interpretazione tradizionalmente accolta di certi valori, la cui assunzione al rango di principi fondamentali può prima facie evocare rilevanti profili di incompatibilità. L'idea che si è sottoposta a verifica riguarda l'inquadramento delle nuove figure di contratti, dal prestito vitalizio ipotecario, ai finanziamenti in favore delle imprese e dei consumatori, nel contesto di un sistema alternativo e concorrente alla tutela processuale del credito inadempiuto mediante espropriazione forzata: abbandonando la prospettiva della deroga al divieto del patto commissorio, come pure quella della realizzazione del vincolo reale di garan
34,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: