L'epistemologia pedagogica anglosassone. Tra Kneller, Peters, Scheffler e oltre

L'epistemologia pedagogica anglosassone. Tra Kneller, Peters, Sch

L'epistemologia pedagogica anglosassone. Tra Kneller, Peters, Scheffler e oltre

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

L'epistemologia pedagogica anglosassone. Tra Kneller, Peters, Sch

Spedizione entro 12 - 17 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

L'epistemologia pedagogica anglosassone. Tra Kneller, Peters, Scheffler e oltre - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'epistemologia pedagogica anglosassone. Tra Kneller, Peters, Scheffler e oltre La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'epistemologia pedagogica anglosassone. Tra Kneller, Peters, Scheffler e oltre - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'epistemologia pedagogica anglosassone. Tra Kneller, Peters, Scheffler e oltre oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L'epistemologia pedagogica anglosassone. Tra Kneller, Peters, Scheffler e oltre

Offerta più conveniente

Il testo prende in esame l'articolato processo di sviluppo della philosophy of education anglosassone di matrice analitica a partire dalla fine degli anni Cinquanta fino agli anni Ottanta-Novanta, analizzandone problemi, temi, elaborazioni teoriche, ricostruendone i termini del dibattito e seguendone il complesso iter storico-epistemologico, segnato da una crisi del modello filosofico-analitico originario, tra neo-aristotelismo e revisione neo-liberale di esso. Viene, inoltre, presentata l'analisi di tre modelli forse i più emblematici nell'analisi discorsiva e nella progettazione educativo-formativa , quelli di Kneller, di Peters, di Scheffler, che scandiscono tre frontiere significative della filosofia analitica in pedagogia.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: