L' entre-deux-guerres in Italia. Storia dell'arte, storia della critica, storia politica

L' entre-deux-guerres in Italia. Storia dell'arte, storia della critica, storia politica

L' entre-deux-guerres in Italia. Storia dell'arte, storia della critica, storia politica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

L' entre-deux-guerres in Italia. Storia dell'arte, storia della critica, storia politica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

L'entre-deux-guerres in Italia. Storia dell'arte, storia della cr

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 6,00 €

L' entre-deux-guerres in Italia. Storia dell'arte, storia della critica, storia politica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per L' entre-deux-guerres in Italia. Storia dell'arte, storia della critica, storia politica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' entre-deux-guerres in Italia. Storia dell'arte, storia della critica, storia politica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per L' entre-deux-guerres in Italia. Storia dell'arte, storia della critica, storia politica oscilla tra 20,90 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Coffret 1918-1939 : les rêves brisés de l'entre-deux-guerres
Coffret 1918-1939 : les rêves brisés de l'entre-deux-guerres
32,17 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Mille pays en un : l'entre-deux-mers
Mille pays en un : l'entre-deux-mers
21,03 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Duels Présidentiels - L'intégrale des débâts de l'entre-deux tours
Duels Présidentiels - L'intégrale des débâts de l'entre-deux tours
67,22 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,67 €
Les débats de l'entre-deux-tours des élections présidentielles françaises: Constantes Et Évolutions D'un Genre [Lingua francese]
Les débats de l'entre-deux-tours des élections présidentielles françaises: Constantes Et Évolutions D'un Genre [Lingua francese]
29,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Les débats de l'entre-deux-tours des élections présidentielles françaises: Constantes Et Évolutions D'un Genre [Lingua francese]
Les débats de l'entre-deux-tours des élections présidentielles françaises: Constantes Et Évolutions D'un Genre [Lingua francese]
29,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 17,00 €
L' entre-deux-guerres in Italia. Storia dell'arte, storia della critica, storia politica

Offerta più conveniente

I saggi raccolti in questo volume, trascrizioni ampliate degli interventi al convegno "Storia dell'arte, storia della critica, storia politica"" (Perugia, Università per Stranieri, 22-23 maggio 2018), si propongono di tracciare un quadro ampio e frastagliato dei rapporti tra artisti, società e politica nel periodo dell'entre-deux-guerres in Italia. A fronte dei numerosi ambiti tematici esplorati, si possono indicare significative convergenze di interessi: relative all'indagine sulle politiche artistiche e culturali, ad esempio; o all'esame del ruolo sociale di artisti impegnati, in Italia, nell'allestimento di forme visuali di ""liturgia politica""; o, ancora, al tentativo di decifrare la difficile transizione tra fascismo e Repubblica. Non mancano ricerche dedicate al collezionismo pubblico e privato nel Ventennio, alle diverse accezioni e ""ideologie"" del fascismo futurista, alla comunicazione artistica del regime e, non ultimi, ai contrasti e alle inquietudini che scuotono da subito, o a distanza di qualche decennio, il fronte tutt'altro che lineare e compatto dell'antifascismo. A differenza di altri regimi totalitari, il fascismo ha avvicinato le arti e ha certamente sollecitato il consenso degli artisti senza praticare, almeno fino a un certo punto, una ""politica dello stile"". Una simile circostanza rende più difficile tracciare demarcazioni nette o stabilire categorie. Inoltre, la continuità di medio periodo tra interventismo, nazionalismo futurista, fiumanesimo e fascismo delle origini contribuisce a caratterizzare in senso pressoché unico la scena italiana in merito al rapporto tra arte e mito nazionale - il mito della «Grande Italia» - immediatamente prima e dopo la Marcia su Roma. Nasce da queste constatazioni la duplice ambizione del convegno e del volume. Sotto il profilo delle narrazioni storiografiche, avviare trattazioni più connesse e integrate della prima e della seconda metà del Novecento italiano, sfidando cesure considerate sino a oggi invalicabili, mutamenti di ideologia o di dizionario, edificanti paradigmi postbellici - ad esempio, quello della tabula rasa. Sotto il profilo del metodo, incoraggiare il dialogo tra discipline oggi distanti e separate."
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: