L' energia e lo sguardo. Il cinema dell'Eni e i documentari di Gilbert Bovay. Con DVD

L' energia e lo sguardo. Il cinema dell'Eni e i documentari di Gilbert Bovay. Con DVD

L' energia e lo sguardo. Il cinema dell'Eni e i documentari di Gilbert Bovay. Con DVD

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

L' energia e lo sguardo. Il cinema dell'Eni e i documentari di Gilbert Bovay. Con DVD

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

L'energia e lo sguardo. Il cinema dell'Eni e i documentari di Gilbert Bova...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

L' energia e lo sguardo. Il cinema dell'Eni e i documentari di Gilbert Bovay. Con DVD - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per L' energia e lo sguardo. Il cinema dell'Eni e i documentari di Gilbert Bovay. Con DVD La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' energia e lo sguardo. Il cinema dell'Eni e i documentari di Gilbert Bovay. Con DVD - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per L' energia e lo sguardo. Il cinema dell'Eni e i documentari di Gilbert Bovay. Con DVD oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L' energia e lo sguardo. Il cinema dell'Eni e i documentari di Gilbert Bovay. Con DVD

Offerta più conveniente

L'energia del petrolio, il lavoro operaio, l'impresa industriale: a partire dalla fine dell'Ottocento, tre fra i principali attori destinati a plasmare radicalmente il corpo della modernità incrociano lo sguardo nascente del cinema. Le immagini che traggono origine da questo incontro sono moltissime: nel corso del Novecento, in special modo negli Stati Uniti e in Europa, tutte le più importanti imprese iniziano a comprenderne il potenziale, utilizzandole per comunicare identità e risultati raggiunti. Ma, nei casi migliori, c'è qualcosa di più e di altro. Il volume muove all'esplorazione del percorso del cineasta francese Gilbert Bovay lungo l'asse temporale degli anni sessanta. Su commissione dell'Eni, Bovay girò in quegli anni una serie di documentari nelle terre d'Africa e del Vicino Oriente, segnati intensamente dal clima della cosiddetta "decolonizzazione"". Opere quali ""Oduroh"" (1964), ""Gli uomini del petrolio"" (1965) e la trilogia ""Africa: nascita di un continente"" (1968) t
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: