L'educazione come «cura» e come «piena fioritura» dell'essere umano. Riflessioni sulla «paideia» in Aristotele

L'educazione come «cura» e come «piena fioritura» dell'essere umano. Riflessioni sulla «paideia» in Aristotele

L'educazione come «cura» e come «piena fioritura» dell'essere umano. Riflessioni sulla «paideia» in Aristotele

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,65 €
Spedizione da 2,70 €

L'educazione come «cura» e come «piena fioritura» dell'essere umano. Riflessioni sulla «paideia» in Aristotele

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,65 €
Spedizione da 2,80 €

L’educazione come «cura» e come «piena fioritura» dell’essere umano. Riflessioni sulla «paideia» in Aristotele

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
7,00 €
Spedizione da 2,70 €

L'educazione come «cura» e come «piena fioritura» dell'essere umano. Riflessioni sulla «paideia» in Aristotele - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per L'educazione come «cura» e come «piena fioritura» dell'essere umano. Riflessioni sulla «paideia» in Aristotele La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'educazione come «cura» e come «piena fioritura» dell'essere umano. Riflessioni sulla «paideia» in Aristotele - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per L'educazione come «cura» e come «piena fioritura» dell'essere umano. Riflessioni sulla «paideia» in Aristotele oscilla tra 6,65 €€ - 7,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L’educazione come «cura» e come «piena fioritura» dell’essere umano. Riflessioni sulla «paideia» in Aristotele
L’educazione come «cura» e come «piena fioritura» dell’essere umano. Riflessioni sulla «paideia» in Aristotele
7,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Adottare un Drago: La Guida Definitiva per l’Educazione e la Cura del tuo Drago Domestico: Scopri il mondo affascinante dei draghi addomesticati - ... come integrarlo nella tua vita quotidiana
Adottare un Drago: La Guida Definitiva per l’Educazione e la Cura del tuo Drago Domestico: Scopri il mondo affascinante dei draghi addomesticati - ... come integrarlo nella tua vita quotidiana
9,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Gravidanza, nascita e infanzia. Come accogliere e prendersi cura di un figlio da zero a sei anni
Gravidanza, nascita e infanzia. Come accogliere e prendersi cura di un figlio da zero a sei anni
22,80 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Smart Generation: Tecnologie, Educazione e Benessere dei Giovani: Come l'uso di smartphone, social media e internet influenza lo sviluppo mentale e sociale delle nuove generazioni
Smart Generation: Tecnologie, Educazione e Benessere dei Giovani: Come l'uso di smartphone, social media e internet influenza lo sviluppo mentale e sociale delle nuove generazioni
11,09 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Gravidanza, nascita e infanzia. Come accogliere e prendersi cura di un figlio da zero a sei anni
Gravidanza, nascita e infanzia. Come accogliere e prendersi cura di un figlio da zero a sei anni
10,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
L'educazione come «cura» e come «piena fioritura» dell'essere umano. Riflessioni sulla «paideia» in Aristotele

Offerta più conveniente

Contrariamente ad un certo filone interpretativo che ritiene Aristotele scarsamente interessante dal punto di vista pedagogico, l'autrice ritiene che il tema della paideia, nella riflessione dello Stagirita, rappresenti un elemento cruciale a molti livelli, avendo egli fornito imprescindibili elementi - di assoluto interesse e attualità - sul tema dell'educazione. Aristotele dunque come uno dei momenti fondamentali del pensiero pedagogico: la sua riflessione infatti mette a tema, in molti modi e su più piani, la questione della formazione del soggetto, che costituisce uno dei pensieri aurorali della filosofia occidentale. Più nello specifico, l'autrice ha cercato di esplorare i molteplici nessi fra etica ed educazione, mostrando come, nel discorso dello Stagirita, il tema della paideia costituisca, insieme e a livelli diversi, uno snodo cruciale. L'educazione, cioè, si configura per il filosofo greco come una nozione intrinsecamente ricca e polivoca, che instaura con l'etica una complessa serie di legami.
6,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: