L' ecumenismo fa bene al cuore

L' ecumenismo fa bene al cuore

L' ecumenismo fa bene al cuore

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
3,50 €
Spedizione da 2,70 €

L' ecumenismo fa bene al cuore

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
3,50 €
Spedizione da 2,80 €

L' ecumenismo fa bene al cuore - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' ecumenismo fa bene al cuore La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' ecumenismo fa bene al cuore - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 3,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' ecumenismo fa bene al cuore oscilla tra 3,50 €€ - 3,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ecumenismo. Un cammino verso l'unità nella verità
Ecumenismo. Un cammino verso l'unità nella verità
16,15 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Via Crucis. Con i martiri del XX secolo: l'ecumenismo del sangue
Via Crucis. Con i martiri del XX secolo: l'ecumenismo del sangue
2,76 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' undicesimo libro dei ritratti di santi
L' undicesimo libro dei ritratti di santi
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' ecumenismo fa bene al cuore

Offerta più conveniente

Un reportage sull'ecumenismo visto da un cattolico non specialista, ma conquistato dalla causa dell'unità cristiana e del dialogo con le fedi viventi. L'autore, fra i primi e più attivi promotori del SAE (Segretariato per le attività ecumeniche), rivive decenni di impegno, a partire da una prospettiva di fede, ad accogliere le diverse conoscenze e a tentare di comporle in una sintesi armonica. Si vede così l'ecumenismo attraversare con il suo passo, talvolta spedito e spesso zoppicante, le diverse stagioni, dalla disciplina monocorde degli anni '40 e '50 al pluralismo degli '80 e '90, alle inquietanti domande della post-modernità. Nella percezione di chi scrive, il territorio dell'ecumenismo è costellato di panorami e scorci inattesi, tali da trasfigurare i volti "alieni"" delle altre confessioni e le parole ""straniere"" delle altre religioni fino all'approdo in un limpido orizzonte familiare, forse suscettibile di conferire ricchezza e respiro anche alla ricerca di senso della vita."
3,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: