L' economia tra realismo e utopia. Tracce di riflessione per chi ancora crede agli ideali

L' economia tra realismo e utopia. Tracce di riflessione per chi ancora crede agli ideali

L' economia tra realismo e utopia. Tracce di riflessione per chi ancora crede agli ideali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

L' economia tra realismo e utopia. Tracce di riflessione per chi ancora crede agli ideali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

L' economia tra realismo e utopia. Tracce di riflessione per chi ancora crede agli ideali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' economia tra realismo e utopia. Tracce di riflessione per chi ancora crede agli ideali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' economia tra realismo e utopia. Tracce di riflessione per chi ancora crede agli ideali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' economia tra realismo e utopia. Tracce di riflessione per chi ancora crede agli ideali oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L' economia tra realismo e utopia. Tracce di riflessione per chi ancora crede agli ideali

Offerta più conveniente

L'economia è un sapere che riguarda l'uomo, i suoi interessi, i suoi bisogni. La creazione di ricchezza deve avvenire in una logica inclusiva. Non è scontato che le disuguaglianze facciano parte dell'ordine delle cose, quindi inevitabili. L'attività economica declinata nei suoi aspetti umani è un'occasione per sentirci partecipi di un unico destino, senza questa consapevolezza non ci stanno vincenti, siamo tutti perdenti. Uno sviluppo a misura d'uomo implica il sacrificio delle posizioni di rendita, inclinando il terreno di gioco a favore delle realtà poste ai margini. Occorre recuperare il senso della condivisione, assumendo le nuove responsabilità cui ci interpella lo scenario di un mondo, che ha bisogno di un profondo rinnovamento culturale e morale. Il percorso è certamente impegnativo, ma occorre superare il contingente e andare oltre, avere utopie, coniugare l'ingenuità e la fantasia di Peter Pan per guadagnare l'isola che non c'è con la convinzione e l'energia di Thomas More per governarla. La miscela di fiducia, ragione e speranza mantiene vitale la linfa per costruire società giuste e umane. Contributi di Paolo Carnazza, Enrico Martini, Francesco Savasta, Alessandro Serra.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: