L' economia europea 1750-1914. Un approccio tematico

L' economia europea 1750-1914. Un approccio tematico

L' economia europea 1750-1914. Un approccio tematico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

L' economia europea 1750-1914. Un approccio tematico

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

L' economia europea 1750-1914. Un approccio tematico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' economia europea 1750-1914. Un approccio tematico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' economia europea 1750-1914. Un approccio tematico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' economia europea 1750-1914. Un approccio tematico oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' economia europea. Tra crisi e rilancio
L' economia europea. Tra crisi e rilancio
9,60 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,80 €
Riscrivere l'economia europea. Le regole per il futuro dell'Unione
Riscrivere l'economia europea. Le regole per il futuro dell'Unione
23,75 €
8 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' economia europea. Tra crisi e rilancio
L' economia europea. Tra crisi e rilancio
11,40 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' economia europea 1750-1914. Un approccio tematico

Offerta più conveniente

Questo volume propone una ricostruzione della storia economica europea nell'Ottocento con un approccio diverso da quello sinora prevalente nella manualistica universitaria, che predilige una lettura basata sui casi nazionali, e quindi su vicende economiche singolarmente considerate. Nei nove saggi qui riuniti, la ricostruzione del cosiddetto 'lungo Ottocento', compreso tra la fine della stagione delle riforme illuministiche e lo scoppio della Prima guerra mondiale, viene articolata attorno a una serie di temi cardine (popolazione, migrazione e offerta di lavoro, sviluppo e trasformazioni dell'agricoltura, impresa e management, industria e mutamento tecnologico, trasporti e comunicazioni, commercio estero e crescita economica, investimento, finanza e strutture creditizie, sviluppo urbano), con l'obiettivo di cogliere analogie e difformità nei percorsi storici delle varie esperienze europee. Il complesso periodo storico preso in esame viene quindi analizzato secondo alcuni nuclei chiave di indagine, e declinato con uno schema espositivo volto a favorire l'insegnamento e l'apprendimento della conoscenza storica, così come una maggiore comprensione della storia del continente europeo, offrendo significativi spunti e utili strumenti per l'approfondimento dei temi trattati.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: