L' economia del Brasile. Dal caffè al bioetanolo: modernità e contraddizioni di un gigante

L' economia del Brasile. Dal caffè al bioetanolo: modernità e contraddizioni di un gigante

L' economia del Brasile. Dal caffè al bioetanolo: modernità e contraddizioni di un gigante

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,98 €
Spedizione da 2,70 €

L' economia del Brasile. Dal caffè al bioetanolo: modernità e contraddizioni di un gigante

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,98 €
Spedizione da 2,80 €

L' economia del Brasile. Dal caffè al bioetanolo: modernità e contraddizioni di un gigante - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' economia del Brasile. Dal caffè al bioetanolo: modernità e contraddizioni di un gigante La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' economia del Brasile. Dal caffè al bioetanolo: modernità e contraddizioni di un gigante - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,98 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' economia del Brasile. Dal caffè al bioetanolo: modernità e contraddizioni di un gigante oscilla tra 9,98 €€ - 9,98 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L' economia del Brasile. Dal caffè al bioetanolo: modernità e contraddizioni di un gigante

Offerta più conveniente

Il Brasile è un'enorme potenza economica, un gigante. Esso è tuttavia caratterizzato da profonde contraddizioni. A un'enorme estensione territoriale (22 volte l'Italia) si contrappone una moltitudine di contadini senza terra e una manciata di pochi grandi latifondisti, alla fertilità del suolo un numero sproporzionato di indigenti e malnutriti, ai moderni parchi industriali una distribuzione della ricchezza tra le più diseguali al mondo. Questo libro analizza l'economia del Brasile di oggi partendo dall'economia del Brasile di ieri: dalla colonizzazione alla dittatura militare, dalla crisi debitoria alla nuova democrazia.
9,98 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: