L' economia dal volto umano. Scritti e interviste di Gianfranco Imperatori sulla cultura

L' economia dal volto umano. Scritti e interviste di Gianfranco Imperatori sulla cultura

L' economia dal volto umano. Scritti e interviste di Gianfranco Imperatori sulla cultura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

L' economia dal volto umano. Scritti e interviste di Gianfranco Imperatori sulla cultura

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

L' economia dal volto umano. Scritti e interviste di Gianfranco Imperatori sulla cultura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' economia dal volto umano. Scritti e interviste di Gianfranco Imperatori sulla cultura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' economia dal volto umano. Scritti e interviste di Gianfranco Imperatori sulla cultura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' economia dal volto umano. Scritti e interviste di Gianfranco Imperatori sulla cultura oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L' economia dal volto umano. Scritti e interviste di Gianfranco Imperatori sulla cultura

Offerta più conveniente

\"Gianfranco Imperatori (Roma, 1936-2009) nella sua vita è stato di una versatilità straordinaria, ha operato in campi assai diversi: è stato studioso e teorico dell'economia, banchiere di primo piano, organizzatore culturale, operatore di successo nel cosiddetto terzo settore, il settore no-profit, in quello della solidarietà sociale. Ma nell'ultima fase della sua esistenza ha avuto un interesse intellettuale e una passione assolutamente dominante: quella di un nuovo modello di sviluppo promosso dalla cultura e dalla conoscenza. Imperatori aveva maturato una visione del futuro molto netta: nel mondo \"globalizzato\" la crescita economica, sociale e civile sarà guidata dalla conoscenza e dalla cultura, fenomeni non di élite, ma di massa. Da questo interesse e da questa visione nacque venti anni fa, per sua iniziativa, l'associazione Civita, che fu per lui la realizzazione di un sogno. È stato perciò ritenuto utile raccogliere in questo volume i suoi scritti su questi temi, perché essi
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: