L' economia che non uccide

L' economia che non uccide

L' economia che non uccide

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

L' economia che non uccide

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

L' economia che non uccide - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' economia che non uccide La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' economia che non uccide - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' economia che non uccide oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' economia del noi. L'Italia che condivide
L' economia del noi. L'Italia che condivide
9,60 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Che cosa è l'economia circolare. Nuova ediz.
Che cosa è l'economia circolare. Nuova ediz.
15,20 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Alibaba. La storia di Jack Ma e dell'azienda che ha cambiato l'economia globale
Alibaba. La storia di Jack Ma e dell'azienda che ha cambiato l'economia globale
16,90 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L'economia nella mente. Come evitare le trappole che fanno perdere soldi
L'economia nella mente. Come evitare le trappole che fanno perdere soldi
9,60 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,80 €
L' economia che non uccide

Offerta più conveniente

Obiettivo di questo breve lavoro è illustrare i motivi per i quali viene individuato nella "economia di Francesco"" il percorso più idoneo ad esprimere non solo la concreta vicinanza della Chiesa agli ultimi e agli oppressi, ma anche a coniugare il binomio ""evangelizzazione e promozione umana"" in un'ottica olistica dei processi sociali volti al benessere del singolo individuo, per lo sviluppo integrale dell'uomo. Non si tratta di un testo scientifico, bensì di uno scritto ""provoca...azione"" che offra al lettore alcune riflessioni di principio traducibili in operazioni economico-finanziarie quotidiane. Il testo è diviso in quattro capitoli che, partendo dalla fraternità come base di amicizia sociale, attraverso la rifondazione di stampo etico dell'economia e della finanza, delineano uno scenario di economia inclusiva. L'opera è corredata di quattro appendici che sviluppano il retroterra delle conoscenze attuali di cui tener conto per ""vedere"" la realtà e ""giudicare"" correttament
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: