L' azienda agro-zootecnica del futuro. Come valutare la sostenibilità economica ed ambientale

L' azienda agro-zootecnica del futuro. Come valutare la sostenibilità economica ed ambientale

L' azienda agro-zootecnica del futuro. Come valutare la sostenibilità economica ed ambientale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,00 €
Spedizione gratuita

L' azienda agro-zootecnica del futuro. Come valutare la sostenibilità economica ed ambientale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,00 €
Spedizione gratuita

L' azienda agro-zootecnica del futuro. Come valutare la sostenibilità economica ed ambientale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' azienda agro-zootecnica del futuro. Come valutare la sostenibilità economica ed ambientale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' azienda agro-zootecnica del futuro. Come valutare la sostenibilità economica ed ambientale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' azienda agro-zootecnica del futuro. Come valutare la sostenibilità economica ed ambientale oscilla tra 33,00 €€ - 33,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Coltivare energia. Soluzioni per l'innovazione agro energetica nelle imprese agricole
Coltivare energia. Soluzioni per l'innovazione agro energetica nelle imprese agricole
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ponti, Aceto Balsamico di Modena Capsula Oro Maturato 12 mesi, Perfetto Equilibrio tra Agro e Dolce, Ideale su Carni Rosse, Formaggi, Verdure e Gelati, 100% Made in Italy, 6 Bottiglie da 250 ml
Ponti, Aceto Balsamico di Modena Capsula Oro Maturato 12 mesi, Perfetto Equilibrio tra Agro e Dolce, Ideale su Carni Rosse, Formaggi, Verdure e Gelati, 100% Made in Italy, 6 Bottiglie da 250 ml
23,81 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Meuwissen Agro Nome dell'articolo: Dörner + Helmer, rullo per piante lounge, rotondo, diametro 30 cm, portata 75 kg, per terreni delicati, marrone
Meuwissen Agro Nome dell'articolo: Dörner + Helmer, rullo per piante lounge, rotondo, diametro 30 cm, portata 75 kg, per terreni delicati, marrone
17,91 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Ponti, DolceAgro alla Melagrana, Gusto Tipico e Amabile, dal Profumo Orientale e dalla Bassa Acidità, Ideale per Insalate e anche per le Carni Bianche, 100% Made in Italy, 6 Bottiglie da 500 ml
Ponti, DolceAgro alla Melagrana, Gusto Tipico e Amabile, dal Profumo Orientale e dalla Bassa Acidità, Ideale per Insalate e anche per le Carni Bianche, 100% Made in Italy, 6 Bottiglie da 500 ml
21,95 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Ponti, Aceto Balsamico Modena I.G.P. Etichetta Gialla, Perfetto Equilibrio tra Agro e Dolce, Ideale su Carni Rosse, Formaggi, Verdure e Gelati alla Crema, 100% Made in Italy, 250 ml (Confezione da 2)
Ponti, Aceto Balsamico Modena I.G.P. Etichetta Gialla, Perfetto Equilibrio tra Agro e Dolce, Ideale su Carni Rosse, Formaggi, Verdure e Gelati alla Crema, 100% Made in Italy, 250 ml (Confezione da 2)
5,18 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
L' azienda agro-zootecnica del futuro. Come valutare la sostenibilità economica ed ambientale

Offerta più conveniente

I recenti fallimenti dei mercati alla base dell'attuale contingenza economica hanno da un lato rilanciato l'area di pensiero keynesiana associata ad una forte critica dell'ineguaglianza distributiva, e dall'altro hanno aperto le porte ai nuovi concetti della scarsità delle risorse, della difesa degli ecosistemi naturali, delle energie rinnovabili etc. Tutti questi elementi, fortemente reattivi, sono alla base dell'elaborazione di una teoria completa dell'economia dello sviluppo che acquisisce forti connotazioni egualitarie ed ecologiche: la green economy. Il nucleo della green economy è la produzione pulita (clean) e sicura di beni, materiali ed energia, la ricostruzione degli ecosistemi naturali, la minimizzazione delle emissioni e dell'inquinamento e l'uso efficiente delle risorse non rinnovabili. La green economy è circolare, poiché l'uso efficiente delle risorse impone la minimizzazione dei rifiuti e la loro trasformazione in materia prima di nuovi prodotti. Il presente studio, pre
33,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: