L'attualità di Marx

L'attualità di Marx

L'attualità di Marx

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,39 €
Spedizione da 2,70 €

L'attualità di Marx

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,39 €
Spedizione da 2,80 €

L'attualità di Marx - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'attualità di Marx La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'attualità di Marx - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,39 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'attualità di Marx oscilla tra 11,39 €€ - 11,39 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Comprendere l'attualità della filosofia di Karl Marx
Comprendere l'attualità della filosofia di Karl Marx
43,90 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
L'attualità del pensiero di Karl Marx
L'attualità del pensiero di Karl Marx
10,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L'attualità di Marx
L'attualità di Marx
9,49 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L' attualità del pensiero di Karl Marx
L' attualità del pensiero di Karl Marx
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' attualità di Marx
L' attualità di Marx
9,49 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L'attualità di Marx

Offerta più conveniente

"L'attualità di Marx"" è uno dei tentativi più seri di restituire al pensiero economico del grande filosofo tedesco - che secondo l'autore rappresenta il maggiore contributo alla comprensione dell'economia capitalistica - la sua originalità, andata smarrita nelle interpretazioni di certe correnti del pensiero socialista e di economisti marginalisti come Pareto. La conclusione di Labriola è folgorante per la sua modernità: ""l'applicazione dei metodi del marxismo alla trattazione dei problemi economici non conduce necessariamente al comunismo"". ""Un libro affascinante, pieno di sorprese, che risorge dal passato per illuminare il presente e darci speranza nel futuro. Naturalmente se, e solo, la speranza è alimentata dall'utopia"" (Giulio Sapelli)"
11,39 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: