L'arte ansiosa. Perché non ci sono più né artisti né arte

L'arte ansiosa. Perché non ci sono più né artisti né arte

L'arte ansiosa. Perché non ci sono più né artisti né arte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

L'arte ansiosa. Perché non ci sono più né artisti né arte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

L'arte ansiosa. Perché non ci sono più né artisti né arte - Marroni Aldo

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

L'arte ansiosa. Perché non ci sono più né artisti né arte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per L'arte ansiosa. Perché non ci sono più né artisti né arte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'arte ansiosa. Perché non ci sono più né artisti né arte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per L'arte ansiosa. Perché non ci sono più né artisti né arte oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Donna Tipografia sempre ansiosa per introversi e pensatori eccessivi Maglietta con Collo a V
Donna Tipografia sempre ansiosa per introversi e pensatori eccessivi Maglietta con Collo a V
19,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Tipografia sempre ansiosa per introversi e pensatori eccessivi Canotta
Tipografia sempre ansiosa per introversi e pensatori eccessivi Canotta
18,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Tipografia sempre ansiosa per introversi e pensatori eccessivi Maglietta
Tipografia sempre ansiosa per introversi e pensatori eccessivi Maglietta
18,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
L'arte ansiosa. Perché non ci sono più né artisti né arte

Offerta più conveniente

L'affermazione dell'artista tedesco Anselm Kiefer secondo cui "l'art survivra à ses ruines"", prima ancora di esprimere una speranza, rappresenta l'indice di un malessere e una inquietudine da tempo vigente nell'arte contemporanea. Infatti, la fine di ogni riferimento normativo sicuro e la conseguente condizione di incertezza hanno generato una profonda ansia derivata dall'anomala situazione in cui si sono trovate sia l'arte che l'artista. Quest'ultimo è un soggetto ansioso perché non sa se la sua è un'opera d'arte oppure soltanto una geniale trovata a cui la critica attribuisce valore artistico. Si può considerare dunque un artista anche se è legittimato unicamente da quel sistema mediatico-pubblicitario chiamato ""mondo dell'arte""? Egli mantiene ben nascosta questa sua condizione patologica. Il suo farmaco è la glorificazione che gli deriva dall'élite culturale mentre la sua presunta guarigione coincide con il successo commerciale. Questa impossibilità di stabilire cosa è arte e cosa no apre la strada a esperienze estetiche le quali vanno a collocarsi oltre l'arte stessa, mettendo così in crisi quel sistema che ha fatto della sacralizzazione dell'opera il suo ideale. L'autore, chiamando a testimoniare alcune delle figure più emblematiche dell'estetica e rileggendo i momenti più problematici dell'arte contemporanea, arriva ad accreditare la promesse de bonheur implicita nel kitsch, così da fissare una situazione in cui arte e artisti sembrano essersi volatilizzati per lasciare agire in piena libertà il puro godimento dell'oggetto estetico."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: