L' arco etrusco di Perugia. Storia e restauro

L' arco etrusco di Perugia. Storia e restauro

L' arco etrusco di Perugia. Storia e restauro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
47,50 €
Spedizione gratuita

L' arco etrusco di Perugia. Storia e restauro

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
47,50 €
Spedizione gratuita

L' arco etrusco di Perugia. Storia e restauro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' arco etrusco di Perugia. Storia e restauro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' arco etrusco di Perugia. Storia e restauro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 47,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' arco etrusco di Perugia. Storia e restauro oscilla tra 47,50 €€ - 47,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'arco etrusco di Perugia. Storia e restauro
L'arco etrusco di Perugia. Storia e restauro
50,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 4,90 €
La traversara. L'improbabile storia di una via millenaria
La traversara. L'improbabile storia di una via millenaria
22,80 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Essere etrusco. Storia, memoria, cultura
Essere etrusco. Storia, memoria, cultura
33,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
L' arco etrusco di Perugia. Storia e restauro

Offerta più conveniente

L'Arco Etrusco o Arco di Augusto è una delle porte principali che si aprono nella cinta muraria etrusca di Perugia; rivolta verso settentrione, con il suo aspetto austero controllava l'ingresso dei viandanti e l'attacco dei nemici. Costruito con volta a tutto sesto, presenta sopra l'arco un fregio a rilievo con pilastrini ornati di capitelli ionico italici e scudi e le iscrizioni Augusta Perusia e Colonia Vibia, aggiunte in età romana, che rammentano le fasi storiche della città: la conquista di Augusto dopo il Bellum Perusinum del 41-40 a.C. e la presenza dell'imperatore umbro Caio Vibio Treboniano Gallo (251-253 d.C.).
47,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: