L'architettura e il pianeta malato. Ediz. integrale

L'architettura e il pianeta malato. Ediz. integrale

L'architettura e il pianeta malato. Ediz. integrale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

L'architettura e il pianeta malato. Ediz. integrale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

L'architettura e il pianeta malato. Ediz. integrale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'architettura e il pianeta malato. Ediz. integrale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'architettura e il pianeta malato. Ediz. integrale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'architettura e il pianeta malato. Ediz. integrale oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Per l'etica del progetto. Il ruolo delle nuove tecnologie nell'architettura contemporanea
Per l'etica del progetto. Il ruolo delle nuove tecnologie nell'architettura contemporanea
17,10 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il Duomo di Pisa e l'architettura romanica toscana delle origini
Il Duomo di Pisa e l'architettura romanica toscana delle origini
24,52 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
L' architettura di Erode. Il grande costruttore
L' architettura di Erode. Il grande costruttore
46,55 €
13 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
L'architettura e il pianeta malato. Ediz. integrale

Offerta più conveniente

Esiste un legame strettissimo tra edificazione e surriscaldamento. Questo dovrebbe indurre gli architetti a rivedere il modo in cui progettare. Eppure ciò non avviene se non in termini di mera risposta tecnologica e quantitativa. Le ragioni del mancato intervento sono inscritte in un ampio processo che origina da Cartesio e che è stato descritto da Husserl e dagli esistenzialisti. I contributi di Paolo Soleri e dei Metabolisti sono significativi per capire le ragioni della complessa relazione tra scientismo, tecnologia e consapevolezza ambientale. Il nuovo modo di abitare, così come il diverso modo di guardare al paesaggio, completano il quadro della complessa condizione contemporanea, nel quale l'architettura è chiamata a dare una risposta culturale e qualitativa al problema del cambiamento climatico.
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: