L' architettura degli scarti. Teorie e pratiche per la progettazione sostenibile dei centri di riciclo e riuso

L' architettura degli scarti. Teorie e pratiche per la progettazione sostenibile dei centri di riciclo e riuso

L' architettura degli scarti. Teorie e pratiche per la progettazione sostenibile dei centri di riciclo e riuso

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

L' architettura degli scarti. Teorie e pratiche per la progettazione sostenibile dei centri di riciclo e riuso

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

L' architettura degli scarti. Teorie e pratiche per la progettazione sostenibile dei centri di riciclo e riuso - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' architettura degli scarti. Teorie e pratiche per la progettazione sostenibile dei centri di riciclo e riuso La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' architettura degli scarti. Teorie e pratiche per la progettazione sostenibile dei centri di riciclo e riuso - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' architettura degli scarti. Teorie e pratiche per la progettazione sostenibile dei centri di riciclo e riuso oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L' architettura degli scarti. Teorie e pratiche per la progettazione sostenibile dei centri di riciclo e riuso

Offerta più conveniente

Sino alla metà del '900 la gestione dei rifiuti ha sempre impegnato vaste aree agricole all'infuori della città ma, con l'espandersi delle metropoli e il conseguente aumento di wastelande, assistiamo oggi ad una incontrollata quanto preoccupante convivenza tra le zone abitate e quelle contaminate. Il problema dello smaltimento dei rifiuti, come anche l'attività di recupero e riutilizzo degli scarti, anima così la questione della bonifica e della manutenzione del territorio, esigendo l'attenzione del progetto d'architettura anche per quanto concerne i centri di raccolta, prima gestione e riuso prossimi all'abitato. Strutture adibite al conferimento dei rifiuti, destinate ad accogliere iniziative sociali ed educative, aventi come principale obiettivo quello di sensibilizzare la cittadinanza alla pratica del riciclo; manufatti la cui tipologia appare essere ancora oggi incerta, per cui si rende necessario un riscontro d'indagine critica, volta ad individuare soluzioni capaci anche di pred
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: