L'arca di Bepi-Joe. In fuga dall'Istria

L'arca di Bepi-Joe. In fuga dall'Istria - [Mazzanti Libri]

L'arca di Bepi-Joe. In fuga dall'Istria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

L'arca di Bepi-Joe. In fuga dall'Istria - [Mazzanti Libri]

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,66 €
Spedizione da 5,00 €

L' arca di Bepi-Joe. In fuga dall'Istria

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

L'arca di Bepi-Joe. In fuga dall'Istria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per L'arca di Bepi-Joe. In fuga dall'Istria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'arca di Bepi-Joe. In fuga dall'Istria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per L'arca di Bepi-Joe. In fuga dall'Istria oscilla tra 17,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L'arca di Bepi-Joe. In fuga dall'Istria

Offerta più conveniente

Il libro è una libera narrazione della storia di Bepi-Joe, nato in Istria a Villa di Draguccio-Pisino nel 1940, dal 1958 esule in Australia. Orfano di padre disperso sul Don nel’43, con la fine della guerra rimane in Istria per scelta della madre e dovrà lottare per studiare e mantenere la sua identità/cultura italiana, che lo porta a desiderare la fuga dal regime titino alla ricerca di un padre fantasticato, simbolo della sua emancipazione di uomo. Bepi-Joe nella sua vita istriana è stato fortuitamente collegato a eventi storici e personaggi particolarmente significativi, che rendono la sua storia rappresentativa del periodo. La fuga riesce nel 1958 portandolo in Australia, la sua arca, dove lui farà una vita propria e agiata. Sarà la guerra di Bosnia del 1991 a riportarlo sui suoi passi e lo farà diventare un protagonista, all’epoca della istituzione della Giornata del ricordo. Questo libro nasce da due visioni, la sua e quella dell'autrice. Il confronto, cogliendo gli aspetti umani,
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: