L' antidoto della malinconia

L' antidoto della malinconia

L' antidoto della malinconia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

L' antidoto della malinconia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

L' antidoto della malinconia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' antidoto della malinconia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' antidoto della malinconia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' antidoto della malinconia oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sampar Età Antidoto Lavish Sogno Cream - 50 ml
Sampar Età Antidoto Lavish Sogno Cream - 50 ml
74,25 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
L' antidoto all'economia della meritocrazia. Manuale per l'eccellenza di impresa
L' antidoto all'economia della meritocrazia. Manuale per l'eccellenza di impresa
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' antidoto all'economia della meritocrazia. Manuale per l'eccellenza di impresa
L' antidoto all'economia della meritocrazia. Manuale per l'eccellenza di impresa
19,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' antidoto della malinconia

Offerta più conveniente

Siamo alla fine del Seicento, secolo avventuroso e abbagliante, nonché intriso di umor nero quella «malinconia» che nutre sia i geni sia i suicidi. Gioseffo, erudito eccentrico, persegue il fantasma di unopera intitolata Lantidoto della malinconia e stila lunghe lettere a un cardinale (immagine di ogni potente) che dovrebbe benevolmente proteggerlo. La sua figlioccia, laristocratica Matilde, si incapriccia di un giovane sgradito alla sua famiglia e precipita nel mal damore. I destini di questi due malinconici sono intrecciati e accomunati dallindifferenza con cui il mondo li guarda, al pari dei potenti che «non vedono e non sentono». Intorno, una realtà fosca, intessuta di presagi. A Carnevale, in un tetro palazzo, ha luogo una compunta e grottesca seduta dellAccademia dei Pennuti. Un mostro bicefalo viene esibito nella bottega di un barbiere. Un immane sciame di farfalle compare sulla facciata della cattedrale, lasciando dietro di sé una pozza di sangue. Con il suo tocco sicuro e preciso, Meldini è riuscito a fare della malinconia sostanza di romanzo. Ed è una specifica malinconia da «fine secolo». Che si tratti del Seicento o del nostro non fa grande differenza.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: