L' anno che verrà. Dall'ora al sempre

L' anno che verrà. Dall'ora al sempre

L' anno che verrà. Dall'ora al sempre

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

L' anno che verrà. Dall'ora al sempre

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

L' anno che verrà. Dall'ora al sempre - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' anno che verrà. Dall'ora al sempre La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' anno che verrà. Dall'ora al sempre - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' anno che verrà. Dall'ora al sempre oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tiny Love - Wonder Buddies Coco
Tiny Love - Wonder Buddies Coco
15,99 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
L'Anno Che Verra'
L'Anno Che Verra'
9,99 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Da che pulpito! L'anno liturgico attraverso il Vangelo
Da che pulpito! L'anno liturgico attraverso il Vangelo
14,25 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
L'anno che è passato
L'anno che è passato
13,52 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
1948 l'anno che ha cambiato la storia degli italiani
1948 l'anno che ha cambiato la storia degli italiani
11,40 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L' anno che verrà. Dall'ora al sempre

Offerta più conveniente

Astrologi, analisti, esperti, politici, sociologi e anche improbabili maghi nel passaggio tra un anno e l'altro imperversano su ogni genere di media per dare indicazioni, anche alla luce di ciò che è stato, su ciò che sta per arrivare. Quello delle previsioni per l'anno nuovo è un gioco a cui tutti, nessuno escluso, si sottrae. Ma si tratta di un gioco "perverso"", basato com'è sul nulla. Ci sono, però, ""letture"" del tempo passato e ""previsioni"" di quello che sta per arrivare che rispondono a logiche diverse, riflessioni che possono veramente aiutare l'uomo a comprende ""l'anno che verrà"". In tutte le chiese del mondo nella sera che segna il passaggio tra il vecchio e il nuovo anno si canta il ""Te Deum"". Quel ""Pietà di noi, Signore, pietà di noi. Tu sei la nostra speranza, non saremo confusi in eterno"" che chiude l'inno cristiano è, per chi crede, la migliore previsione per il futuro. Rimettere in fila le riflessioni che mons. Luciano Monari ha proposto in occasione delle celebrazioni di fine anno, dopo ogni ""Te Deum"" del 31 dicembre, non è semplice operazione editoriale. Si tratta, invece, di dare uniformità al percorso tratteggiato di anno in anno che che, chiamando in causa direttamente l'uomo, le sue passioni, le sue pulsioni, i suoi limiti, le sue ricchezze cerca di indicare le ragioni per aprirsi comunque con atteggiamento positivo al futuro."
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: