L' anima altrove

L' anima altrove

L' anima altrove

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

L' anima altrove

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

L' anima altrove - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' anima altrove La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' anima altrove - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' anima altrove oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'anima altrove
L'anima altrove
8,75 €
4 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Altrove a Sud. Il vino, il cibo, l'anima dell'Italia
Altrove a Sud. Il vino, il cibo, l'anima dell'Italia
21,84 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Divagazioni dell'anima. La clausura e l'altrove
Divagazioni dell'anima. La usura e l'altrove
21,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Divagazioni dell'anima. La clausura e l'altrove
Divagazioni dell'anima. La usura e l'altrove
28,00 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione da 2,99 €
L'anima altrove
L'anima altrove
8,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' anima altrove

Offerta più conveniente

Andrea Foschi ribadisce qui una inesausta vocazione per la poesia, che ora, alla sua terza prova, permette di riconoscere con chiarezza una poetica, cioè un sistema di valori lessicali, semantici, espressivi e teorici di compiuta evidenza: e ciò nel ribadimento dei temi già presenti fin dall'inizio: la riflessione sul destino dell'io e dell'uomo; un malinconico sguardo rivolto principalmente a panorami nebbiosi e alle ore del tramonto; soprattutto il tema del tempo che fugge, metafora della fragilità del vivere; e poi la scurità della notte come solitudine positiva, ingresso nella propria intimità: nella quale si snoda il filo rosso che attraversa tutta l'opera, il sentimento dell'amore, in movimenti sempre nuovi, mossi non dalle necessità formali della poesia, ma dalla intensità di esperienze vissute.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: