L'ambiguità del credere. Semiotica e antropologia dei processi epistemici

L'ambiguità del credere. Semiotica e antropologia dei processi epistemici

Pubblicità

L'ambiguità del credere. Semiotica e antropologia dei processi epistemici

14,00 €
Spedizione da 2,90 €

L'ambiguità del credere. Semiotica e antropologia dei processi epistemici

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 2,70 €

L'ambiguità del credere. Semiotica e antropologia dei processi epistemici

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 2,90 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

L'ambiguità del credere. Semiotica e antropologia dei processi epistemici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'ambiguità del credere. Semiotica e antropologia dei processi epistemici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'ambiguità del credere. Semiotica e antropologia dei processi epistemici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'ambiguità del credere. Semiotica e antropologia dei processi epistemici oscilla tra 14,00 €€ - 14,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pensa come uno scienziato. Come coltivare l'arte del dubbio
Pensa come uno scienziato. Come coltivare l'arte del dubbio
15,68 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L'ambiguità del credere. Semiotica e antropologia dei processi epistemici

Offerta più conveniente

Il libro esplora il complesso fenomeno del \"credere\" attraverso una prospettiva multidisciplinare che combina antropologia e semiotica. Il testo affronta l'ambiguità e la circolarità del credere, evidenziando come esso costituisca una componente essenziale e universale della condizione umana. Il credere viene analizzato sia come elemento che conferisce significato alle nostre esperienze quotidiane sia come meccanismo attivo di interpretazione e valutazione della realtà. Date queste premesse teoriche la ricerca si sposta sul piano analitico dibattendo fenomeni come quelli della la post-verità e delle fake-news, sino al recente dibattito sull'IA.
14,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: