L' altra fisiognomica. Dialoghi tra volto e anima nel cosmopolitismo contemporaneo

L' altra fisiognomica. Dialoghi tra volto e anima nel cosmopolitismo contemporaneo

L' altra fisiognomica. Dialoghi tra volto e anima nel cosmopolitismo contemporaneo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,00 €
Spedizione gratuita

L' altra fisiognomica. Dialoghi tra volto e anima nel cosmopolitismo contemporaneo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
39,00 €
Spedizione gratuita

L' altra fisiognomica. Dialoghi tra volto e anima nel cosmopolitismo contemporaneo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' altra fisiognomica. Dialoghi tra volto e anima nel cosmopolitismo contemporaneo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' altra fisiognomica. Dialoghi tra volto e anima nel cosmopolitismo contemporaneo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 39,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' altra fisiognomica. Dialoghi tra volto e anima nel cosmopolitismo contemporaneo oscilla tra 39,00 €€ - 39,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L' altra fisiognomica. Dialoghi tra volto e anima nel cosmopolitismo contemporaneo

Offerta più conveniente

Il libro intende stimolare un'attenta riflessione sul linguaggio non verbale e riaccendere il dibattito che ha contraddistinto la storia della Fisiognomica. Pur nella consapevolezza dei suoi limiti, i temi che coinvolge questa "scienza altra"" sono così significativi da giustificare un approfondimento utile soprattutto se applicato al cosmopolitismo delle nostre società contemporanee. La Fisiognomica si propone come ponte simbolico, strumento super partes nelle relazioni interpersonali e nel dialogo tra culture diverse. La prima parte del libro, storico-documentaria, essenziale per comprendere meglio il percorso della Fisiognomica, introduce a una piacevole lettura. L'importanza di comunicare il ""non detto"" e la stretta relazione interno/esterno dell'essere umano, sottovalutati nella fretta che caratterizza le nostre società complesse, meritano un'analisi profonda che la duttilità della Fisiognomica può riconciliare, superando i limiti della prima barriera: il volto."
39,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: