L'albero delle eresie. Dagli anni inauditi e travolgenti agli anni che ci attendono

L'albero delle eresie. Dagli anni inauditi e travolgenti agli anni che ci attendono

L'albero delle eresie. Dagli anni inauditi e travolgenti agli anni che ci attendono

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

L'albero delle eresie. Dagli anni inauditi e travolgenti agli anni che ci attendono

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

L'albero delle eresie. Dagli anni inauditi e travolgenti agli anni che ci attendono - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'albero delle eresie. Dagli anni inauditi e travolgenti agli anni che ci attendono La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'albero delle eresie. Dagli anni inauditi e travolgenti agli anni che ci attendono - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'albero delle eresie. Dagli anni inauditi e travolgenti agli anni che ci attendono oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'albero del bene. San Francesco teologo cataro - Spadaro Giuseppe
L'albero del bene. San Francesco teologo cataro - Spadaro Giuseppe
23,66 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L'albero delle eresie. Dagli anni inauditi e travolgenti agli anni che ci attendono

Offerta più conveniente

Da un attento osservatore dei fatti e misfatti dagli anni Sessanta fino ai giorni nostri una narrazione che parte dal miracolo economico e dalla dolce vita felliniana per approdare alla realtà plasmata dal mainstream. Il mainstream, il flusso più ampio: l'aggressività delle immagini e delle parole che inseguono o perseguitano, affascinando e irritando. Nel flusso personaggi e avvenimenti clamorosi, talvolta considerati irrilevanti. Carmelo Bene, Chet Baker, Julian Beck, Pier Paolo Pasolini, Andy Warhol, Michelangelo Antonioni, Mario Schifano, Gino De Dominicis, Jimi Hendrix, Stanley Kubrick, Philip K. Dick, Fabrizio De André; e tanti altri rimasti nel ricordo o invisibili. L'albero della libertà non è più lo stesso. L'autore ha tentato una ricerca per ricordare, raccontare, rilanciare; ha scritto un albero-libro come un grande romanzo con grandi personaggi, noti e meno noti. Fatti e misfatti. Siamo i consenzienti, automatici sudditi nel regno dell'immagine unica e indistruttibile: quella delle televisioni e dei suoi contenuti fin dentro la moltiplicazione degli schermi elettronici. Nulla è perduto. Perché se non esistono le eresie foglie morte continuano ad esserci gli eretici. Le storie proposte da Moscati viaggiano nelle travolgenti avventure di artisti che producono nuove eresie, non catalogabili, spesso senza saperlo; e affrontano le inquisizioni felpate, nascoste, violente, che cercano di ostacolarle e di condannarle. Oggi più di ieri.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: