L' agricoltura nelle società in sviluppo. Il caso italiano: 1950-1980

L' agricoltura nelle società in sviluppo. Il caso italiano: 1950-1980

L' agricoltura nelle società in sviluppo. Il caso italiano: 1950-1980

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione gratuita

L' agricoltura nelle società in sviluppo. Il caso italiano: 1950-1980

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,55 €
Spedizione gratuita

L' agricoltura nelle società in sviluppo. Il caso italiano: 1950-1980 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' agricoltura nelle società in sviluppo. Il caso italiano: 1950-1980 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' agricoltura nelle società in sviluppo. Il caso italiano: 1950-1980 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' agricoltura nelle società in sviluppo. Il caso italiano: 1950-1980 oscilla tra 27,55 €€ - 27,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il lavoro che c'è. L'agricoltura che cambia nelle storie di tre generazioni
Il lavoro che c'è. L'agricoltura che cambia nelle storie di tre generazioni
11,40 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La tecnologia LoRaWAN applicata all'agricoltura di precisione in Brasile: Far progredire l'agricoltura nel controllo dei processi per massimizzare la produttività nelle campagne brasiliane
La tecnologia LoRaWAN applicata all'agricoltura di precisione in Brasile: Far progredire l'agricoltura nel controllo dei processi per massimizzare la produttività nelle campagne brasiliane
35,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
L'ugello spray in ottone dal design elegante offre versatilità nelle operazioni di giardinaggio e agricoltura
L'ugello spray in ottone dal design elegante offre versatilità nelle operazioni di giardinaggio e agricoltura
5,34 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 1,49 €
Alma ceres. L'agricoltura nelle raccolte casanatensi / 2005
Alma ceres. L'agricoltura nelle raccolte casanatensi / 2005
25,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
L' agricoltura nelle società in sviluppo. Il caso italiano: 1950-1980

Offerta più conveniente

L’acquisizione che la produzione agricola costituisca entità indipendente di tutta l’economia dell’aggregato è nozione relativamente recente. Nessun dubbio esisteva che l’agricoltura costituisce addendo, ma prevaleva la sensazione che costituisse addendo autonomo. Il concetto che i lavoratori agricoli costituissero l’esercito di riserva per le altre attività tradisce tale concezione, secondo la quale, gli attivi agricoli costituirebbero una sorta di pozzo dal quale attingere o riversare, ad libitum. La macroeconomia. occupandosi delle relazioni tra produzione, redditi e domanda, ha ben dimostrato le interdipendenze tra tali aggregati dando così corpo alla dottrina delle economie dinamiche. Ma essa non entra, né può entrare, dato il taglio assunto, nel merito delle interdipendenze esistenti tra altri grandi aggregati: agricoltura, industria, servizi, spesa pubblica in servizi non vendibili, risparmio. Eppure tali interdipendenze esistono. Si è qui affrontato una parte di tale studio: le interdipendenze tra agricoltura e le altre attività economiche in crescita e in sviluppo, via d’indagine che appare feconda e che dà ragione di fenomeni caratteristici quali l’esodo, la senilizzazione, la estensivazione e l’intensivazione contestuali, ecc. Il volume è anche testo per gli studenti della Facoltà di agraria, da ciò i capitoli dedicati alla Contabilità nazionale, alla tavola intersettoriale, allo aviluppo economico e a titoli specifici come la bonifica, la cooperazione, il credito, ecc.
27,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: