L' agricoltura è sociale. Le radici del cielo: fattorie sociali e nuove culture contadine

L' agricoltura è sociale. Le radici del cielo: fattorie sociali e nuove culture contadine

L' agricoltura è sociale. Le radici del cielo: fattorie sociali e nuove culture contadine

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,50 €
Spedizione da 2,70 €

L' agricoltura è sociale. Le radici del cielo: fattorie sociali e nuove culture contadine

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,50 €
Spedizione da 2,80 €

L'agricoltura è sociale. Le radici del cielo: fattorie sociali e nuove culture contadine

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 4,90 €

L'agricoltura è sociale. Le radici del cielo: fattorie sociali e nuove culture contadine

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,00 €
Spedizione da 2,70 €

L’agricoltura è sociale. Le radici del cielo: fattorie sociali e nuove culture c

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,00 €

L'agricoltura è sociale. Le radici del cielo: fattorie sociali e nuove culture contadine

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,57 €
Spedizione gratuita

L'agricoltura è sociale. Le radici del cielo: fattorie sociali e nuove culture contadine

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 2,70 €

L' agricoltura è sociale. Le radici del cielo: fattorie sociali e nuove culture contadine - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per L' agricoltura è sociale. Le radici del cielo: fattorie sociali e nuove culture contadine La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' agricoltura è sociale. Le radici del cielo: fattorie sociali e nuove culture contadine - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per L' agricoltura è sociale. Le radici del cielo: fattorie sociali e nuove culture contadine oscilla tra 6,50 €€ - 19,95 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Thrustmaster SimTask FarmStick, joystick multifunzione per l'agricoltura - Nouvo
Thrustmaster SimTask FarmStick, joystick multifunzione per l'agricoltura - Nouvo
98,43 €
Vai al negozio
pixmania.com (IT)
Spedizione gratuita
Rhum Damoiseau Agricoltura 50 ° 1L - 1 litre
Rhum Damoiseau Agricoltura 50 ° 1L - 1 litre
30,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 8,07 €
L' agricoltura è sociale. Le radici del cielo: fattorie sociali e nuove culture contadine

Offerta più conveniente

Una guida all'agricoltura sociale in italia e alle sue storie. L'agricoltura è un'esperienza non solo produttiva ma sociale, nata per 'generare comunità' quando l'umanità diventa stanziale, da nomade che era. Oggi è "agricoltura sociale"" non solo la fattoria dove lavora chi ha abilità differenti, la cooperativa che semina all'interno delle mura del carcere o l'impresa di migranti emancipati dal caporalato. È agricoltura sociale ogni filiera che porta dal campo alla tavola senza veleni e senza sfruttamento: sia essa biologica, biodinamica, equosolidale o da terreni confiscati alle mafie. È agricoltura sociale la mano contadina che custodisce la biodiversità, la mente e la voce che porta nei teatri un discorso ben dissodato, l'amministratore che cura e preserva il territorio agricolo. È agricoltura sociale la resistenza di chi occupa le terre incolte pubbliche o private, i progetti di Community supported agricolture tra città e campagna, le filiere minime dei Gas, le aziende che scelgono la ""piccola distribuzione"". Questo libro racconta dunque - attraverso le parole di studiosi, attivisti della terra, teatranti e contadini - un modello economico e culturale innovativo, che restituisce felicità, o almeno un senso proprio, all'esistenza. Perché la terra non discrimina mai: concede i suoi frutti a chi si prenda cura di lei."
6,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: