L' acquacotta. Ovvero l'arte di «mettere l'acqua a còcere»

L' acquacotta. Ovvero l'arte di «mettere l'acqua a còcere»

L' acquacotta. Ovvero l'arte di «mettere l'acqua a còcere»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

L' acquacotta. Ovvero l'arte di «mettere l'acqua a còcere»

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

L' acquacotta. Ovvero l'arte di «mettere l'acqua a còcere» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' acquacotta. Ovvero l'arte di «mettere l'acqua a còcere» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' acquacotta. Ovvero l'arte di «mettere l'acqua a còcere» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' acquacotta. Ovvero l'arte di «mettere l'acqua a còcere» oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L' acquacotta. Ovvero l'arte di «mettere l'acqua a còcere»

Offerta più conveniente

Che cos'è l'acquacotta? È il simbolo di una tradizione popolare, è il piatto poverissimo che per secoli ha costituito il sostentamento di uomini e donne nella loro giornaliera lotta per la sopravvivenza. L'acquacotta rappresenta la loro eredità e il loro insegnamento: il rispetto per il cibo, che non va mai sprecato. Anna Livia Marcomeni nasce a Chianciano Terme (SI) nel 1961 (biografia all'interno). Per la nuova sezione: "La Storia in cucina"", pubblica questo originale volume dove descrive uno dei piatti tipici della sua tradizione ""maremmana"". ""La Storia in cucina"" racchiude in sé le due grandi passioni della vita dell'Autrice: la storia e la cucina. Nonostante abbia trascorso la maggior parte della sua esistenza in Umbria, non ha dimenticato e abbandonato usi e tradizioni tramandatele dalla sua famiglia, già presenti nel libro del 2019: Morsi e sorsi. Ricette... Ricordi e non solo tra Toscana, Lazio e Umbria."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: