L' accendino dell'Antropocene. Brevissima storia del disastro industriale

L' accendino dell'Antropocene. Brevissima storia del disastro industriale

L' accendino dell'Antropocene. Brevissima storia del disastro industriale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

L' accendino dell'Antropocene. Brevissima storia del disastro industriale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

L' accendino dell'Antropocene. Brevissima storia del disastro industriale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' accendino dell'Antropocene. Brevissima storia del disastro industriale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' accendino dell'Antropocene. Brevissima storia del disastro industriale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' accendino dell'Antropocene. Brevissima storia del disastro industriale oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L' accendino dell'Antropocene. Brevissima storia del disastro industriale

Offerta più conveniente

Ormai ascoltiamo sempre più spesso il suono degli ultimi giorni cui sarà destinata l'umanità. Ma l'era dell'Antropocene è animata ancora da un riverbero di ostinazione. Se dietro il disastro si nasconde sempre una qualche filosofia, il modo migliore per interpretare la catastrofe dopo averne sentito parlare o dopo averla vissuta in prima persona è indagare i meccanismi crudeli e interrogare le intime responsabilità che l'hanno provocata. Tutt'altro che attraverso un percorso intellettualistico, Pinto rimette questi processi in questione seguendo un taglio interpretativo 'umanista' cioè incapace di omettere l'uomo come principale attore e responsabile. Progresso, visione, disastro ecologico e narrazioni della menzogna s'incontrano in un racconto della catastrofe che accompagnai i grandi numeri e che rende ancora più tragica e urgente la riflessione antropocenica. Una riflessione che prova a dileguare le scintille dei molti incendi già in corso.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: