L'abitato, la necropoli, il monastero. Evoluzione di un comparto del suburbio milanese alla luce degli scavi nei cortili dell'Università Cattolica

L' abitato, la necropoli, il monastero. Evoluzione di un comparto del suburbio milanese alla luce degli scavi nei cortili dell'Università Cattolica

L'abitato, la necropoli, il monastero. Evoluzione di un comparto del suburbio milanese alla luce degli scavi nei cortili dell'Università Cattolica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione gratuita

L' abitato, la necropoli, il monastero. Evoluzione di un comparto del suburbio milanese alla luce degli scavi nei cortili dell'Università Cattolica

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

L'abitato, la necropoli, il monastero. Evoluzione di un comparto del suburbio milanese alla luce degli scavi nei cortili dell'Università Cattolica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'abitato, la necropoli, il monastero. Evoluzione di un comparto del suburbio milanese alla luce degli scavi nei cortili dell'Università Cattolica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'abitato, la necropoli, il monastero. Evoluzione di un comparto del suburbio milanese alla luce degli scavi nei cortili dell'Università Cattolica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 34,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'abitato, la necropoli, il monastero. Evoluzione di un comparto del suburbio milanese alla luce degli scavi nei cortili dell'Università Cattolica oscilla tra 34,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Narce tra la prima età del Ferro e l'Orientalizzante antico. L'abitato, i Tufi e la Petrina
Narce tra la prima età del Ferro e l'Orientalizzante antico. L'abitato, i Tufi e la Petrina
1.410,75 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
posteriore abitato, antiscivolo per Titoli | di elettrico, per Posteriore Flessibile per l
posteriore abitato, antiscivolo per Titoli | di elettrico, per Posteriore Flessibile per l
19,59 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La rivincita dello spazio urbano. L'approccio configurazionale allo studio e all'analisi dei centri abitati
La rivincita dello spazio urbano. L'approccio configurazionale allo studio e all'analisi dei centri abitati
15,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Generico Tasto a banda Sanitario - Smontaggio filtro 'olio per motociclisti per la riparazione auto, tasto nastro, regolabile, chiave filtro 'olio abitato | Ta sto nastro p
Generico Tasto a banda Sanitario - Smontaggio filtro 'olio per motociclisti per la riparazione auto, tasto nastro, regolabile, chiave filtro 'olio abitato | Ta sto nastro p
9,49 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 1,99 €
L'abitato, la necropoli, il monastero. Evoluzione di un comparto del suburbio milanese alla luce degli scavi nei cortili dell'Università Cattolica

Offerta più conveniente

Il volume intende offrire una sintetica visione dell'evoluzione di una porzione del suburbio sud-occidentale di Milano alla luce dei risultati offerti dalle indagini archeologiche condotte nei cortili dell'Università Cattolica fra il 1986 e il 2004. L'esplorazione dell'area, posta a breve distanza dalle mura della città romana, là dove sorgerà la basilica ambrosiana e che solo nel XII secolo sarà compresa nell'ampliato circuito fortificato cittadino, ha fornito una ricca serie di informazioni e di reperti, che spaziano dal I secolo a.C. all'età moderna e contemporanea e che hanno permesso di integrare il quadro - assai parziale - delle conoscenze storiche disponibili prima delle indagini. Le fasi di occupazione più antiche (seconda metà del I secolo a.C.), sono connotate da attività agricole a cui succedono edifici più volte trasformati e abbandonati verso la metà del II secolo d.C. Dal III secolo una vasta necropoli si impianta nell'area e resta in funzione almeno fino alla metà del V
34,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: