Kelsen e il Leviatano

Kelsen e il Leviatano

Kelsen e il Leviatano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Kelsen e il Leviatano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Kelsen e il Leviatano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Kelsen e il Leviatano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Kelsen e il Leviatano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Kelsen e il Leviatano oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Hans Kelsen - Il Problema Della Giustizia
Libri Hans Kelsen - Il Problema Della Giustizia
19,00 €
4 prezzi
ebay.it
Spedizione da 3,95 €
Il dispotismo della libertà. Schmitt e Kelsen interpreti di Rousseu
Il dispotismo della libertà. Schmitt e Kelsen interpreti di Rousseu
33,25 €
12 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Contra miglior voler voler mal pugna. Il Dante di Simmel e Kelsen
Contra miglior voler voler mal pugna. Il Dante di Simmel e Kelsen
14,40 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il diritto in movimento. Hans Kelsen e l'evoluzione degli ordinamenti giuridici
Il diritto in movimento. Hans Kelsen e l'evoluzione degli ordinamenti giuridici
20,21 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Kelsen e il Leviatano

Offerta più conveniente

Hans Kelsen nacque a Praga, studiò e insegnò Diritto all'università di Vienna e fu collaboratore per il progetto per la costituzione della repubblica austriaca e giudice presso la Corte Costituzionale austriaca. Nel 1933, prima dell'avvento del potere nazista, si spostò a Ginevra e poi negli USA, dove morì nel 1973, dopo aver insegnato a Harvard e a Berkeley, in California. Teorico della dottrina pura del diritto, fu uno dei pensatori più originali e innovativi, opponendosi sia al giusnaturalismo che al marxismo. Mario Motta in questo saggio ne analizza il pensiero soffermandosi in particolare sul problema della legittimità e della forma dello Stato, la validità delle leggi e del potere, questione approfondita da Hobbes nel suo libro più noto, \"Il Leviatano\".
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: