Jusque datum sceleri. Foscolo e la memoria dei vinti

Jusque datum sceleri. Foscolo e la memoria dei vinti

Jusque datum sceleri. Foscolo e la memoria dei vinti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Jusque datum sceleri. Foscolo e la memoria dei vinti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Jusque datum sceleri. Foscolo e la memoria dei vinti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Jusque datum sceleri. Foscolo e la memoria dei vinti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Jusque datum sceleri. Foscolo e la memoria dei vinti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Jusque datum sceleri. Foscolo e la memoria dei vinti oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Jusque datum sceleri. Foscolo e la memoria dei vinti

Offerta più conveniente

Jusque datum sceleri è tratto dal secondo verso della Pharsalia di Lucano e annuncia l'argomento del poema, "il delitto divenuto diritto"". È il ""motto"" che Jacopo Ortis pone come ""epigrafe"" di un suo scritto fatto ardere prima del suicidio. Il tema dello ius dato allo scelus, della forza che diventa misura stessa del diritto, percorre tutto il libro, dai capitoli dedicati al riuso di Lucano e alla lettura intertestuale dei Sepolcri, sino al conclusivo, su Foscolo esule in Inghilterra e sul suo libro incompiuto sulle drammatiche vicende di Parga, consegnata dalla liberale Inghilterra ad Alì, pascià di Ioannina, contro ogni ""diritto delle genti"". Emerge da questa indagine l'ammirazione di Foscolo per la superiorità morale dei vinti ""generosi"" e la funzione di risarcimento da lui riservata alla poesia. È essa, di fronte alla violenza della storia, a garantire la memoria dei vinti e a proteggere le loro verità."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: