Joseph Ratzinger. Crisi di un papato

Joseph Ratzinger. Crisi di un papato

Joseph Ratzinger. Crisi di un papato

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,30 €
Spedizione da 2,70 €

Joseph Ratzinger. Crisi di un papato

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Joseph Ratzinger. Crisi di un papato - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Joseph Ratzinger. Crisi di un papato La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Joseph Ratzinger. Crisi di un papato - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Joseph Ratzinger. Crisi di un papato oscilla tra 15,30 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Joseph Ratzinger. Crisi di un papato
Joseph Ratzinger. Crisi di un papato
6,00 €
12 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Per una riforma radicale della chiesa. Con Hans Küng oltre Joseph Ratzinger
Per una riforma radicale della chiesa. Con Hans Küng oltre Joseph Ratzinger
8,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Oltre la crisi della chiesa. Il pontificato di Benedetto XVI
Oltre la crisi della chiesa. Il pontificato di Benedetto XVI
29,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
L' Europa di Benedetto nella crisi delle culture
L' Europa di Benedetto nella crisi delle culture
7,48 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Joseph Ratzinger. Crisi di un papato

Offerta più conveniente

\"Joseph Ratzinger non doveva diventare papa. Non poteva. Secondo le regole non scritte dei conclavi una personalità così 'polarizzante' non sarebbe mai riuscita a ottenere i due terzi dei voti necessari per essere eletto. Invece il 19 aprile 2005, dopo un'elezione tra le più rapide dell'ultimo secolo, il tedesco Ratzinger si affacciò sorridente alla Loggia delle Benedizioni. Chi varca il Portone di Bronzo impara presto cosa significa il termine 'polarizzare'. Significa creare con dichiarazioni, gesti e idee un campo di tensione così forte da spaccare la Chiesa tra visioni differenti\": dopo sei anni di pontificato Benedetto XVI è ancora un pontefice che divide. Eletto per rassicurare la parte di Chiesa in cerca di autorità e identità, il papa ha messo a disagio il cattolicesimo che si ispira al Concilio Vaticano II; con una citazione sprezzante su Maometto ha provocato uno scontro violento con l'Islam; elogiando Pio XII e togliendo la scomunica al vescovo negatore della Shoah ha causa
15,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: