John Hawkwood. Un mercenario inglese nell'Italia del Trecento

John Hawkwood. Un mercenario inglese nell'Italia del Trecento

John Hawkwood. Un mercenario inglese nell'Italia del Trecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione gratuita

John Hawkwood. Un mercenario inglese nell'Italia del Trecento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,55 €
Spedizione gratuita

John Hawkwood. Un mercenario inglese nell'Italia del Trecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per John Hawkwood. Un mercenario inglese nell'Italia del Trecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

John Hawkwood. Un mercenario inglese nell'Italia del Trecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per John Hawkwood. Un mercenario inglese nell'Italia del Trecento oscilla tra 27,55 €€ - 27,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Giovanni Acuto, Sir John Hawkwood: Storia D'Un Condottiere (1889)
Giovanni Acuto, Sir John Hawkwood: Storia D'Un Condottiere (1889)
60,42 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Giovanni Acuto. Un mercenario inglese nell'Italia del Trecento
Giovanni Acuto. Un mercenario inglese nell'Italia del Trecento
30,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
John Hawkwood. Un mercenario inglese nell'Italia del Trecento

Offerta più conveniente

John Hawkwood fu certamente il più famoso mercenario nell'Italia del Trecento. Nato in Inghilterra verso il 1320, molto probabilmente si addestrò alle armi nella cosiddetta «Guerra dei Cent'anni» che contrappose Francia e Inghilterra fra Tre e Quattrocento. Approdato poi in Italia agli inizi degli anni Sessanta combatté per Pisa, per Milano, per il papa, per Padova e infine per Firenze che gli tributò quella venerazione e quegli onori poi trasformatisi in mito nei secoli successivi. Hawkwood entrò così nella leggenda con la fama di cavaliere nobile e generoso. In realtà, come dimostra questo volume di William Caferro, tale fama non fu che un'amplificazione propagandistica concepita in chiave patriottica dalla storiografia umanistica fiorentina e mai più rimessa in discussione nel corso dei secoli. Hawkwood fu capace, come tutti i capitani dell'epoca, di particolari cinismo e ferocia. Superò poi tutti i suoi colleghi nell'abilità a procurarsi denaro e ricchezze con ogni mezzo, e la sua astuzia lo rese uno degli uomini più ricchi del suo tempo, oltre che un eccellente stratega: lo provano le limpide vittorie sul campo a Cascina (1369), a Rubiera (1372) e a Castagnaro (1387).
27,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: