Jobs act forever. La più innovativa riforma del lavoro in Italia negli ultimi 30 anni

Jobs act forever. La più innovativa riforma del lavoro in Italia negli ultimi 30 anni

Jobs act forever. La più innovativa riforma del lavoro in Italia negli ultimi 30 anni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Jobs act forever. La più innovativa riforma del lavoro in Italia negli ultimi 30 anni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Jobs act forever. La più innovativa riforma del lavoro in Italia negli ultimi 30 anni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Jobs act forever. La più innovativa riforma del lavoro in Italia negli ultimi 30 anni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Jobs act forever. La più innovativa riforma del lavoro in Italia negli ultimi 30 anni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Jobs act forever. La più innovativa riforma del lavoro in Italia negli ultimi 30 anni oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Jobs act forever. La più innovativa riforma del lavoro in Italia negli ultimi 30 anni

Offerta più conveniente

Il volume parte da un'idea di fondo: la riforma Renzi meglio nota come Jobs Act è in realtà l'ultimo pacchetto normativo dotato di una visione d'insieme del mondo del lavoro. Il Jobs Act ha rappresentato di fatto la principale riforma del lavoro degli ultimi 20 anni in termini di innovazione e liberalizzazione del mercato del lavoro, in senso lato, contemplando un evoluto equilibrio tra le istanze dei lavoratori e le esigenze dell'impresa. Questa riforma ha rappresentato una sorta di spartiacque rispetto alle riforme precedenti, che ha in larga misura completato, e quelle successive, che in diverse circostanze hanno riportato indietro l'orologio riformista e riformatore. Oggi, più che mai, il ritorno pieno al Jobs Act è di stretta attualità e rappresenta il perno su cui costruire il futuro del lavoro in Italia.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: