James Joyce

James Joyce

James Joyce

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,55 €
Spedizione da 2,70 €

James Joyce

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

James Joyce

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 2,70 €

James Joyce - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per James Joyce La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

James Joyce - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per James Joyce oscilla tra 8,55 €€ - 9,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dubliners: James Joyce
Dubliners: James Joyce
10,54 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 12,50 €
James Joyce Dubliners (Tascabile)
James Joyce Dubliners (Tascabile)
17,54 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione gratuita
James Joyce A Portrait of the Artist as Young Man (Copertina rigida)
James Joyce A Portrait of the Artist as Young Man (Copertina rigida)
23,72 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione gratuita
Bio: James Joyce (DVD) James Joyce Ulysses
Bio: James Joyce (DVD) James Joyce Ulysses
23,65 €
3 prezzi
ebay.it
Spedizione gratuita
James Joyce's Dublin: The Ulysses Tour
James Joyce's Dublin: The Ulysses Tour
13,58 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
James Joyce

Offerta più conveniente

Per Italo Calvino ("Perché leggere i classici"", 1991) può a buon diritto definirsi un classico quel libro che ha la capacità di ""non finire mai di dire quello che ha da dire"". Lascito sempiterno, cioè, che sa parlare ad ogni epoca e ad ogni uomo. Deduzione logica è che anche gli autori di simili opere sono a loro volta dei classici. Lo è certamente James Joyce, che si colloca non solo fra i padri fondatori del Modernismo, ma fra gli scrittori più insigni di tutti i tempi. Certo il suo ""Ulisse"" ha mutato dalle fondamenta il genere romanzo, aprendogli prospettive inusitate, che ancora sono da esplorare per intero, ma anche ""Gente di Dublino"", il ""Ritratto dell'artista da giovane"" e l'audacissimo ""Finnegans Wake"" sono opere che, nelle loro specificità, hanno aperto vie nuove alla narrativa universale. Con un'argomentazione agile quanto rigorosa, si ripercorre la parabola esistenziale e creativa di Joyce, ricostruendo il clima culturale nel quale ebbe ad agire il grande irlandes
8,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: