Jacobin Italia. Vol. 18

Jacobin Italia. Vol. 18

Jacobin Italia. Vol. 18

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Jacobin Italia. Vol. 18

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Jacobin Italia. Vol. 18 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Jacobin Italia. Vol. 18 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Jacobin Italia. Vol. 18 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Jacobin Italia. Vol. 18 oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Jacobin Italia. Vol. 11: nemico invisibile, Il.
Jacobin Italia. Vol. 11: nemico invisibile, Il.
11,40 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Jacobin Italia. Vol. 12: Le città ingovernabili
Jacobin Italia. Vol. 12: Le città ingovernabili
11,40 €
10 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Jacobin Italia (2022) (Vol. 16)
Jacobin Italia (2022) (Vol. 16)
11,40 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Jacobin Italia. Burn in the Usa (2020) (Vol. 8)
Jacobin Italia. Burn in the Usa (2020) (Vol. 8)
9,60 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,80 €
Jacobin Italia (2019). Vol. 4: Apocalypse No.
Jacobin Italia (2019). Vol. 4: Apocalypse No.
11,40 €
7 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Jacobin Italia. Vol. 18

Offerta più conveniente

Da cinquant'anni ormai gli scienziati del clima ripetono che il cambiamento climatico rischia di stravolgere la faccia della Terra e che per evitare il disastro si deve smettere di bruciare petrolio, carbone e gas naturale. La diagnosi è unanime ed è scritta nero su bianco nelle sintesi ufficiali dei rapporti dell'Onu. I rappresentanti e i rappresentati dei vari stati del mondo li hanno ratificati, eppure chi comanda non sta facendo niente. Uno degli effetti della guerra della Russia all'Ucraina è stato rendere difficile l'approvvigionamento delle principali fonti energetiche con l'aumento strumentale dei prezzi. Può essere l'occasione per immaginare realmente un modo alternativo di produrre energia per salvare il pianeta.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: