Ius hominum causa constitutum. Un diritto a misura d'uomo

Ius hominum causa constitutum. Un diritto a misura d'uomo

Ius hominum causa constitutum. Un diritto a misura d'uomo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
40,00 €
Spedizione gratuita

Ius hominum causa constitutum. Un diritto a misura d'uomo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
40,00 €
Spedizione gratuita

Ius hominum causa constitutum. Un diritto a misura d'uomo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ius hominum causa constitutum. Un diritto a misura d'uomo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ius hominum causa constitutum. Un diritto a misura d'uomo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 40,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ius hominum causa constitutum. Un diritto a misura d'uomo oscilla tra 40,00 €€ - 40,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Hominum causa omne ius constitutum sit. Księga jubileuszowa Profesora Piotra Hofmańskiego
Hominum causa omne ius constitutum sit. Księga jubileuszowa Profesora Piotra Hofmańskiego
70,58 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Libri Ius Hominum Causa Constitutum. Studi In Onore Di Antonio Palma
Libri Ius Hominum Causa Constitutum. Studi In Onore Di Antonio Palma
233,07 €
12 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,99 €
Ius hominum causa constitutum. Un diritto a misura d'uomo

Offerta più conveniente

Il diritto romano conobbe nozioni confrontabili con quelle che oggi riconduciamo ai diritti dell'uomo? L'interrogativo, con le dovute remore per l'uso di concetti contemporanei riguardo all'antichità, è stimolato soprattutto dall'affermazione del giurista Ermogeniano: Cum igitur hominum causa omne ius constitutum sit (poiché tutto il diritto romano è stato creato in funzione degli uomini). L'enunciato sembrerebbe presupporre la consapevolezza della centralità dell'uomo. La quale, tuttavia, appare difficile da immaginare in un diritto ritenuto estremamente 'formale' e che conosceva la preminenza assoluta dei padri di famiglia, la schiavitù, l'enorme peso dei debiti; di modo che è apparso del tutto inadatto a riconoscere i diritti dell'uomo. Se così è, che senso aveva l'asserzione di Ermogeniano? Era stata una mera affermazione retorica o al più il frutto dell'illusione di un ingenuo interprete del diritto?
40,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: