Itinerari mediterranei fra VI e IX secolo. Città-capitale e deserto-monastico

Itinerari mediterranei fra VI e IX secolo. Città-capitale e deserto-monastico

Itinerari mediterranei fra VI e IX secolo. Città-capitale e deserto-monastico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Itinerari mediterranei fra VI e IX secolo. Città-capitale e deserto-monastico

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Itinerari mediterranei fra VI e IX secolo. Città-capitale e deserto-monastico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Itinerari mediterranei fra VI e IX secolo. Città-capitale e deserto-monastico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Itinerari mediterranei fra VI e IX secolo. Città-capitale e deserto-monastico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Itinerari mediterranei fra VI e IX secolo. Città-capitale e deserto-monastico oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Itinerari mediterranei fra VI e IX secolo. Città-capitale e deserto-monastico

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie i saggi presentati in occasione del convegno dal titolo Itinerari mediterranei fra IV e IX secolo: Città-capitale e Deserto-monastico (Genova, 11-12-13 novembre 2010), mettendo in dialogo i contributi di spessore scientifico elaborati da studiosi appartenenti a diverse aree e abbracciando l'articolato contesto del Mediterraneo nella Tarda Antichità e nell'Altomedioevo. Nel risalire alle origini dell'iconografia cristiana, è stato sottolineato il ruolo fondamentale svolto dall'Egitto fra IV e VI secolo dove, grazie all'interazione tra i monasteri cenobitici e i grandi centri urbani del mondo antico, venne elaborato quel sapere figurativo e dottrinale che ha portato alla formazione della "civiltà dell'immagine"", poi sviluppata nel corso dei secoli in Europa. Ed è il denso e ricco rapporto tra questi due poli, Città e Deserto, che costituisce un tassello decisivo nel disegnare le rotte e le dinamiche culturali irradiate nel crogiolo mediterraneo. Il confronto tra le situazioni scelte e analizzate dai relatori traccia percorsi e itinerari a doppio senso. All'interno di questo approccio multi-disciplinare, le tangenze religiose, storiche, geo-politiche, sociali e artistiche stimolano approfondimenti per ulteriori indagini e future collaborazioni nel quadro degli scavi archeologici."
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: