Italo Calvino e i cavalieri fantastici

Italo Calvino e i cavalieri fantastici

Italo Calvino e i cavalieri fantastici

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Italo Calvino e i cavalieri fantastici

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Italo Calvino e i cavalieri fantastici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Italo Calvino e i cavalieri fantastici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Italo Calvino e i cavalieri fantastici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Italo Calvino e i cavalieri fantastici oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Bibliografia di Italo Calvino
Bibliografia di Italo Calvino
14,25 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Una lunga fedeltà a Italo Calvino. Con lettere edite e inedite
Una lunga fedeltà a Italo Calvino. Con lettere edite e inedite
18,05 €
9 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Italo Calvino, le arti -Edizioni Amos
Italo Calvino, le arti -Edizioni Amos
14,25 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Libri Fizzarotti Corrado - I Fondovalle Della Memoria. Italo Calvino Tra Narrazi
Libri Fizzarotti Corrado - I Fondovalle Della Memoria. Italo Calvino Tra Narrazi
14,25 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Italo Calvino e i cavalieri fantastici

Offerta più conveniente

Il volume è un percorso all'interno di quella narrativa calviniana specchio della tensione dell'autore verso la creazione di personaggi positivi ed eroici, modelli per l'uomo moderno che deve recuperare un ruolo attivo nella Storia. Se nell'immediato dopoguerra il neorealismo imprigionava gli artisti nella necessità di una produzione impegnata, Calvino sfugge a questo imperativo esaltando i valori della mobilità, della rapidità, dell'azione e li racchiude in personaggi attivi, idealisti e indagatori. Tuttavia gli avvenimenti storici, le delusioni, ma anche i viaggi e i nuovi incontri mutano la prospettiva con cui l'autore tratta l'archetipo del cavaliere, il quale abbandona la storia civile per proiettarsi in uno spazio meta-temporale e meta-letterario. Nel percorrere la strada della riattualizzazione del mito cavalleresco Calvino non esita a ricorrere a una delle più marcate attitudini narrative tardo-novecentesche, la riscrittura, che lo porta ad attingere non solo alla tradizione le
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: