Italiadigitale: 8 tesi per l'innovazione e la crescita intelligente. Rapporto 2016

Italiadigitale: 8 tesi per l'innovazione e la crescita intelligente. Rapporto 2016

Italiadigitale: 8 tesi per l'innovazione e la crescita intelligente. Rapporto 2016

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,00 €
Spedizione da 2,80 €

Italiadigitale: 8 tesi per l'innovazione e la crescita intelligente. Rapporto 2016

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Italiadigitale: 8 tesi per l'innovazione e la crescita intelligente. Rapporto 2016 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Italiadigitale: 8 tesi per l'innovazione e la crescita intelligente. Rapporto 2016 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Italiadigitale: 8 tesi per l'innovazione e la crescita intelligente. Rapporto 2016 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Italiadigitale: 8 tesi per l'innovazione e la crescita intelligente. Rapporto 2016 oscilla tra 15,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Italiadigitale: 8 tesi per l'innovazione e la crescita intelligente. Rapporto 2016

Offerta più conveniente

Italiadecide, associazione per la qualità delle politiche pubbliche, presenta il suo ottavo Rapporto annuale. Il tema è la digitalizzazione, una delle grandi frontiere per la modernità e la competizione. Il Rapporto si sviluppa in otto tesi e avanza dieci proposte concrete. Cruciale è la definizione dei compiti dello Stato, che devono essere svolti in modo flessibile, come esigono i caratteri della materia trattata. La digitalizzazione per essere efficace non deve fermarsi alla pubblica amministrazione ma deve investire anche il mondo produttivo, la scuola, l'intera società: deve essere totale. Una digitalizzazione parziale accrescerebbe l'incertezza e la confusione. L'Italia parte in ritardo, ma da qeusto ritardo potrebbe trarre vantaggio, evitando di cadere negli errori che hanno caratterizzato gli inizi della digitalizzazione in altri paesi e facendo tesoro delle migliori realizzazioni. Il Rapporto è stato preparato attraverso una densa attività convegnistica e seminariale; si è avv
15,00 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: