Istruzione e catastrofe. Pedagogia e didattica dell'arte al tempo dell'analfabetismo strumentale

Istruzione e catastrofe. Pedagogia e didattica dell'arte al tempo dell'analfabetismo strumentale

Istruzione e catastrofe. Pedagogia e didattica dell'arte al tempo dell'analfabetismo strumentale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Istruzione e catastrofe. Pedagogia e didattica dell'arte al tempo dell'analfabetismo strumentale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Istruzione e catastrofe. Pedagogia e didattica dell'arte al tempo dell'analfabetismo strumentale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Istruzione e catastrofe. Pedagogia e didattica dell'arte al tempo dell'analfabetismo strumentale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Istruzione e catastrofe. Pedagogia e didattica dell'arte al tempo dell'analfabetismo strumentale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Istruzione e catastrofe. Pedagogia e didattica dell'arte al tempo dell'analfabetismo strumentale oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Istruzione e catastrofe. Pedagogia e didattica dell'arte al tempo dell'analfabetismo strumentale

Offerta più conveniente

Muovendo dai pericoli di una devitalizzazione dell'istruzione e di un sempre più avvertito analfabetismo strumentale, Antonello Tolve tratteggia un panorama critico in cui si pone luce su alcuni effetti che l'arte contemporanea svolge nel pieno dell'andragogia, della pedagogia e della didattica attuale. Le finestre aperte dall'autore in questo suo nuovo percorso portano all'attenzione uno spazio legato alle teorie sulla descolarizzazione di Illich e a quelle su una formazione continua messe in campo da John Dewey, per seguire un palinsesto utile a generare nuove formule puericulturiche, progetti civici che ritornano all'isola felice dell'educazione estetica e artistica, unica àncora di salvataggio, unica terapia capace di frenare la peste mediatica e demagogica il cui volto devitalizza la civiltà.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: