Istituzioni locali, performance, trasparenza

Istituzioni locali, performance, trasparenza

Istituzioni locali, performance, trasparenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

Istituzioni locali, performance, trasparenza

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

Istituzioni locali, performance, trasparenza - Adami P. (cur.); Natalini A...

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 5,59 €

Istituzioni locali, performance, trasparenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Istituzioni locali, performance, trasparenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Istituzioni locali, performance, trasparenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Istituzioni locali, performance, trasparenza oscilla tra 26,60 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Istituzioni locali, performance, trasparenza - Adami P. (cur.); Natalini A...
Istituzioni locali, performance, trasparenza - Adami P. (cur.); Natalini A...
28,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Management della destinazione turistica. Attori, strategie e indicatori di performance
Management della destinazione turistica. Attori, strategie e indicatori di performance
38,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Istituzioni locali, performance, trasparenza

Offerta più conveniente

Nel corso degli ultimi due decenni le riforme amministrative hanno promosso negli enti locali l’introduzione del controllo di gestione con l’obiettivo di accrescerne efficienza, efficacia e qualità delle prestazioni fornite a cittadini e imprese in un contesto di rigido controllo della spesa pubblica.Già dall’inizio degli anni ottanta comuni e province sono stati i laboratori in cui le amministrazioni pubbliche hanno iniziato a sperimentare il controllo di gestione perché, in quanto istituzioni più a contatto con cittadini e imprese, per prime hanno avvertito la necessità di incrementare le proprie performance. La riforma Cassese, in parte anticipata per gli enti locali dalla legge n. 142/1990, ha rappresentato un punto di svolta rispetto ai sistemi di controllo, e la riforma Bassanini del 1999 ha quindi cercato di renderli conformi a un’amministrazione «pluralista», accrescendone il livello di articolazione funzionale e organizzativa. Tuttavia, come evidenzia la ricerca i cui risultati vengono presentati in questo volume, nella maggioranza degli enti locali lo sviluppo di strumenti e pratiche manageriali è ancora nullo o carente, il sistema di controllo interno, anche laddove è stato impiantato e ha attecchito, fatica a produrre report e, comunque, le informazioni generate sono poi raramente utilizzate per operare scelte gestionali.Le ragioni di questo (parziale) insuccesso sono diverse e soprattutto riconducibili al fatto che si è preferito, sotto l’incalzare delle difficoltà della finanza pubblica, introdurre meccanismi di contenimento della spesa piuttosto che la sua riqualificazione. È quindi evidente che la riforma dei controlli rischia, ancora una volta, di produrre solo un limitato adempimento dei precetti normativi, ma non un effettivo miglioramento del modo di gestire le amministrazioni locali, ed è probabile che i tagli imposti ai fondi in materia di formazione e di consulenza rappresenteranno un impedimento notevole all’attuazione della riforma.In questa situazione l’unica alternativa praticabile sembra essere quella di valorizzare al massimo i giacimenti di conoscenze e capacità di cui le amministrazioni pubbliche già dispongono al proprio interno, a partire da quelle dei network che legano tra loro le persone che lavorano negli enti locali.
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: