Ispirazioni della mente. Scienza, cultura, spiritualità. Raccolta 2008-2012a

Ispirazioni della mente. Scienza, cultura, spiritualità. Raccolta 2008-2012a

Ispirazioni della mente. Scienza, cultura, spiritualità. Raccolta 2008-2012a

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
5,70 €
Spedizione da 2,70 €

Ispirazioni della mente. Scienza, cultura, spiritualità. Raccolta 2008-2012a

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
5,70 €
Spedizione da 2,80 €

Ispirazioni della mente. Scienza, cultura, spiritualità. Raccolta 2008-2012a - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ispirazioni della mente. Scienza, cultura, spiritualità. Raccolta 2008-2012a La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ispirazioni della mente. Scienza, cultura, spiritualità. Raccolta 2008-2012a - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 5,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ispirazioni della mente. Scienza, cultura, spiritualità. Raccolta 2008-2012a oscilla tra 5,70 €€ - 5,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Legami - Gioco della Torre traballante, con 48 Mattoncini in Legno, 7,4x23,3 cm
Legami - Gioco della Torre traballante, con 48 Mattoncini in Legno, 7,4x23,3 cm
14,95 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Ispirazioni della mente. Scienza, cultura, spiritualità. Raccolta 2008-2012a

Offerta più conveniente

Annuario del Centro Studi Umanisti \"Salvatore Puledda\". Raccolta di conferenze ed esposizioni dei membri del CSU a convegni e simposi. Gli umanisti sentono che la storia che hanno alle spalle è molto lunga e che quella futura lo sarà ancora di più. Pensano all'avvenire mentre lottano per superare la crisi generale del presente. Sono ottimisti, credono nella libertà e nel progresso sociale. Gli umanisti sono internazionalisti, aspirano ad una nazione umana universale... Non desiderano un mondo uniforme bensì multiforme: multiforme per etnie, lingue e costumi; multiforme per paesi, regioni, località; multiforme per idee e aspirazioni; multiforme per credenze, dove abbiano posto l'ateismo e la religiosità; multiforme nel lavoro; multiforme nella creatività.
5,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: