Isole, mappe, labirinti. Lo spazio nei romanzi di Umberto Eco

Isole, mappe, labirinti. Lo spazio nei romanzi di Umberto Eco

Isole, mappe, labirinti. Lo spazio nei romanzi di Umberto Eco

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Isole, mappe, labirinti. Lo spazio nei romanzi di Umberto Eco

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Isole, mappe, labirinti. Lo spazio nei romanzi di Umberto Eco - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Isole, mappe, labirinti. Lo spazio nei romanzi di Umberto Eco La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Isole, mappe, labirinti. Lo spazio nei romanzi di Umberto Eco - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Isole, mappe, labirinti. Lo spazio nei romanzi di Umberto Eco oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Fuori dalle mappe. Un viaggio fantastico in luoghi inesplorati
Fuori dalle mappe. Un viaggio fantastico in luoghi inesplorati
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Fuori dalle mappe. Un viaggio fantastico in luoghi inesplorati
Fuori dalle mappe. Un viaggio fantastico in luoghi inesplorati
19,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Isole, mappe, labirinti. Lo spazio nei romanzi di Umberto Eco

Offerta più conveniente

L’opera teorica di Umberto Eco si intreccia profondamente con la sua opera narrativa. I modi di esistenza semiotica dei personaggi romanzeschi si articolano infatti con la sua teoria della produzione segnica e con il disegno del soggetto interpretante della semiosi illimitata. Una volta stabilita una relazione tra teoria e finzione narrativa, attraverso le strategie somatiche e cognitive dei personaggi, ci siamo proposti di affrontare l’analisi e l’interpretazione dello spazio nei romanzi. Abbiamo deciso di occuparci fondamentalmente delle descrizioni di spazi e luoghi dei primi quattro romanzi, cercando di identificarne alcune tipologie descrittive, i modi di riconoscimento e invenzione, i programmi narrativi e le dinamiche tensive tra il corpo del personaggio, la forma dello spazio, degli oggetti e il paesaggio. In questi romanzi è fondamentale il disegno e l’organizzazione degli spazi attraverso i quali si raccontano le storie, gli intrecci narrativi e gli avvenimenti. I disegni architettonici, le mappe cartografiche, le molteplici descrizioni delle città reali, le strutture architettoniche immaginarie e mitiche, non sono solamente sfondi scenici, bensì figure significanti.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: