Isole in movimento. Cuba e i Caraibi dal 1989

Isole in movimento. Cuba e i Caraibi dal 1989

Isole in movimento. Cuba e i Caraibi dal 1989

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Isole in movimento. Cuba e i Caraibi dal 1989

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Isole in movimento. Cuba e i Caraibi dal 1989 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Isole in movimento. Cuba e i Caraibi dal 1989 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Isole in movimento. Cuba e i Caraibi dal 1989 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Isole in movimento. Cuba e i Caraibi dal 1989 oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

LGHDFYO Borsa da viaggio per articoli da toeletta con bandiera delle Isole Turks e Caicos, organizer portatile per cosmetici da donna, in movimento, Bianco, One Size
LGHDFYO Borsa da viaggio per articoli da toeletta con bandiera delle Isole Turks e Caicos, organizer portatile per cosmetici da donna, in movimento, Bianco, One Size
13,93 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,11 €
Isole in movimento. Cuba e i Caraibi dal 1989

Offerta più conveniente

Nell'immaginazione popolare le isole dei Caraibi si stagliano come luoghi al di fuori del tempo, terre senza storia che hanno in qualche modo eluso il confronto con la modernità. Haiti è considerata per certi versi intrappolata in un ciclo senza scampo di violenza e instabilità, Cuba come un esperimento politico fermo agli anni Cinquanta, la Giamaica come una terra di consumatori di canapa indiana e rastafariani senza intraprendenza sociale ed economica, e molte altre isole come anonimi e idilliaci paradisi turistici. L'idea con la quale gran parte dei turisti si avvicina a questa regione del mondo è quella di una fuga dalle fatiche della civiltà. Alejandra Bronfman dimostra come la verità sia esattamente opposta: i Caraibi sono sempre stati profondamente connessi alla storia, alle inquietudini e alle trasformazioni del resto del mondo. Dal commercio della droga, al business turistico, ai problemi dell'informazione, fino alle lotte politiche più accese, queste isole partecipano appieno
17,10 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: