Isola, isole, insulae. Incontri e riflessioni al suono della parola isola. Ediz. illustrata

Isola, isole, insulae. Incontri e riflessioni al suono della parola isola. Ediz. illustrata

Isola, isole, insulae. Incontri e riflessioni al suono della parola isola. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,50 €
Spedizione da 2,70 €

Isola, isole, insulae. Incontri e riflessioni al suono della parola isola. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,50 €
Spedizione da 2,80 €

Isola, isole, insulae. Incontri e riflessioni al suono della parola isola. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Isola, isole, insulae. Incontri e riflessioni al suono della parola isola. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Isola, isole, insulae. Incontri e riflessioni al suono della parola isola. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Isola, isole, insulae. Incontri e riflessioni al suono della parola isola. Ediz. illustrata oscilla tra 17,50 €€ - 17,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Isola, isole, insulae. Incontri e riflessioni al suono della parola isola. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

"Questo libro è frutto di due anni di incontri al biennio di Tecniche e tecnologie delle Arti Visive tenuto da Remo Salvadori all'Accademia di Belle Arti di Brera, nello spazio della ex chiesa di San Carpoforo a Milano. L'isola ci interroga sulla figura dell'uomo e dell'artista. È luogo di evocazioni, di pensiero e ricordo: isola come identità, isolamento e approdo, conservazione e aperture. Il volume ha una struttura tripartita, che mantiene vive le risonanze di una ""pratica teorica"". La prima parte raccoglie e presenta riflessioni al suono della parola isola offerte da autori di più discipline, frutto di incontri e circostanze. La terza parte visualizza immagini, citazioni e lavori degli studenti, sorta di taccuino di viaggio, dove soprattutto conta la processualità e l'esito che ne è frutto. La seconda parte del libro, centrale, ne è la sua intima origine e riporta la misura di una modalità relazionale, per una condivisione, che sviluppa il tema dell'ascolto, dello sguardo e della presenza, per un momento dì sosta sul corpo dell'isola, pratica che ci avvicina alla natura e all'intensità dell'opera. L'intervento partecipe dell'Accademia di Belle Arti di Brera conclude il volume: l'Isola Comacina, nel Lago di Como è stata infatti donata allo Stato italiano da Alberto I del Belgio il 18 maggio 1920 con l' affidamento all'Accademia di Brera."""
17,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: