Io cittadino. Regole per la cittadinanza italiana

Io cittadino. Regole per la cittadinanza italiana

Io cittadino. Regole per la cittadinanza italiana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,50 €
Spedizione gratuita

Io cittadino. Regole per la cittadinanza italiana

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,50 €
Spedizione gratuita

Io cittadino. Regole per la cittadinanza italiana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Io cittadino. Regole per la cittadinanza italiana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Io cittadino. Regole per la cittadinanza italiana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Io cittadino. Regole per la cittadinanza italiana oscilla tra 36,50 €€ - 36,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dall'io al noi. Il cuore dei bambini cambierà il mondo. Ediz. a colori
Dall'io al noi. Il cuore dei bambini cambierà il mondo. Ediz. a colori
14,16 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Io cittadino. Regole per la cittadinanza italiana

Offerta più conveniente

In Italia le regole sulla cittadinanza si sono sempre sintonizzate sugli elementi della nostra storia; ma, a distanza di 17 anni dalla legge n. 91/1992, l'Italia è profondamente cambiata sul piano demografico e migratorio. Un intervento recente c'è già stato: con la legge "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica"" si stabilisce, per contrastare i cosiddetti ""matrimoni di comodo"", che l'acquisizione della cittadinanza, da parte del coniuge straniero, è soggetta a nuove regole che influiscono sui tempi di permanenza e sulle modalità. Questo volume, curato dal Prefetto Perla Stancari, Direttore Centrale per i diritti civili, la cittadinanza e le minoranze del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del Ministero dell'Interno, costituisce così uno strumento, in grado di risolvere le problematiche interpretative dell'attuale normativa e fornire gli elementi per un dibattito sulle regole per l'acquisizione della cittadinanza da parte dello straniero, per gestire al meglio i nuovi scenari in continua evoluzione. È un lavoro che testimonia la ricchezza di norme e di fenomeni disciplinati dallo Stato negli anni per far fronte ai mutamenti della società. Ma la sfida è sempre aperta, oggi più di un tempo."
36,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: