Involucro lapideo. Innovazione, sfide e valorizzazione del materiale per il risparmio di energia e risorse

Involucro lapideo. Innovazione, sfide e valorizzazione del materiale per il risparmio di energia e risorse

Involucro lapideo. Innovazione, sfide e valorizzazione del materiale per il risparmio di energia e risorse

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,50 €
Spedizione da 2,70 €

Involucro lapideo. Innovazione, sfide e valorizzazione del materiale per il risparmio di energia e risorse

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,50 €
Spedizione da 2,80 €

Involucro lapideo. Innovazione, sfide e valorizzazione del materiale per il risparmio di energia e risorse - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Involucro lapideo. Innovazione, sfide e valorizzazione del materiale per il risparmio di energia e risorse La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Involucro lapideo. Innovazione, sfide e valorizzazione del materiale per il risparmio di energia e risorse - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Involucro lapideo. Innovazione, sfide e valorizzazione del materiale per il risparmio di energia e risorse oscilla tra 19,50 €€ - 19,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Involucro lapideo. Innovazione, sfide e valorizzazione del materiale per il risparmio di energia e risorse

Offerta più conveniente

Ridurre sempre di più i consumi energetici e le risorse utilizzate è un imperativo per la nostra società, nel panorama mondiale attuale. Per questo, gli edifici e i materiali da costruzione devono essere considerati in un'ottica complessa, che includa tali aspetti fondamentali senza trascurare quelli tecnici, culturali ed estetici. In questo testo, alcuni elementi costruttivi lapidei innovativi vengono analizzati alla luce delle considerazioni appena esposte. La pietra infatti ha caratteristiche intrinseche che possono essere sfruttate attraverso l'applicazione nell'ambiente costruito: ad esempio, è in grado di riflettere la radiazione solare, che non penetra nell'edificio, diminuendo la richiesta di energia in estate. O ancora, l'estrazione e la lavorazione del materiale lapideo crea una quantità enorme di scarto, fino all'80% del totale di materiale estratto: lo scarto è costituito da pietre di diverse forme e dimensioni e può essere parzialmente riutilizzato per costituire elementi costruttivi per l'involucro edilizio. Questa monografia parte da tali presupposti per compiere una analisi approfondita riguardo agli elementi lapidei per l'involucro, concentrandosi sull'ottimizzazione della prestazione energetica e sulla durabilità - sia estetica che della prestazione - poiché l'interazione con l'esterno provoca, con il passare degli anni, una modifica delle prestazioni. Il testo si rivolge a progettisti, produttori, ricercatori e studenti che vogliono approfondire l'involucro lapideo, nell'ambito delle innovazioni possibili - di studio, progettazione e applicazione - e delle potenzialità che questo materiale naturale fornisce, oltre che delineare un metodo di studio "a tutto tondo"" sull'involucro."
19,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: