Introduzione allo studio della lingua cinese

Introduzione allo studio della lingua cinese

Introduzione allo studio della lingua cinese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,06 €
Spedizione gratuita

Introduzione allo studio della lingua cinese - Biasco Margherita, Mao Wen,...

Spedizione entro 9 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,80 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Introduzione allo studio della lingua cinese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Introduzione allo studio della lingua cinese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Introduzione allo studio della lingua cinese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,06 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Introduzione allo studio della lingua cinese oscilla tra 33,06 €€ - 34,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Francesco Bonomo - Introduzione Allo Studio Dei Libri Liturgici
Libri Francesco Bonomo - Introduzione Allo Studio Dei Libri Liturgici
22,68 €
14 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Introduzione allo studio dell'archivistica - [Biblion Edizioni]
Introduzione allo studio dell'archivistica - [Biblion Edizioni]
22,80 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Sociologia. Una introduzione allo studio della società - Donati P. (cur.)
Sociologia. Una introduzione allo studio della società - Donati P. (cur.)
23,75 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Introduzione allo studio della lingua cinese

Offerta più conveniente

L'etnia cinese è una delle maggioritarie tra quelle che hanno scelto l'Italia come terra di emigrazione. L'integrazione dei sinofoni nella realtà socio-culturale italiana, il loro rapporto con le strutture pubbliche, l'inserimento nelle scuole italiane di bambini e adolescenti cinesi, hanno fatto crescere in Italia l'interesse per una più profonda conoscenza dell'universo cinese e della lingua che ne è l'espressione identitaria più forte. In questo volume, nato dalle esperienze condotte dagli autori nell'ambito di corsi di lingua cinese e di convegni scientifici dedicati alla lingua cinese e all'italiano/L2 di cinesi, viene presentato un quadro d'insieme del sistema grammaticale del cinese moderno, con riferimenti al suo sistema di scrittura e all'evoluzione della lingua, sia scritta che parlata. Una parte è rivolta alla descrizione dei principali tratti tipologici del sistema cinese, alla sua collocazione tra le lingue del mondo e, infine, vengono discussi alcuni problemi relativi all
33,06 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: